Responsabilità Sociale d’Impresa

Teleferico del Teide ha un approccio proattivo nei diversi ambiti di responsabilità sociale, si impegna per il rispetto delle norme di prevenzione dei rischi sul lavoro, assume persone dell’ambito insulare, offrendo condizioni di lavoro all’avanguardia per il personale, sostiene le pari opportunità e dispone di estesi protocolli per la sostenibilità dei suoi impianti nel Parco Nazionale del Teide.

Sul piano esterno, collabora con altre istituzioni per garantire il progresso della società canaria, realizzando diverse attività sociali e scientifiche nei seguenti ambiti:

  • Come Patrono Fondatore della Fondazione Tenerife Rural, con l’obiettivo di promuovere una politica di valorizzazione dell’ambiente rurale di Tenerife, adottando un modello di sviluppo sostenibile che preveda la conservazione del territorio, il potenziamento dell’ambiente rurale e la crescita regolare di settori predominanti come il turismo.
  • Impegnati nel sostegno al progresso della ricerca ambientale, dando un supporto tecnico e continuo a numerose linee di ricerca sul vulcanismo, qualità ambientale e cambio climatico di diverse istituzioni scientifiche, come l’Istituto di Tenerife di Energie Rinnovabili (ITER), l’Agenzia Statale di Meteorologia (AEMET) o l’Istituto di Astronomia delle Canarie (IAC). Teleferico dispone anche di una rete scientifica di sensori meteorologici e ambientali, una delle più avanzate del mondo a quella quota, essendo i suoi dati a disposizione della comunità scientifica internazionale.
  • Puntando sulle energie rinnovabili, investendo, a carattere dimostrativo e per incentivare la sostenibilità dell’isola di Tenerife, una parte significativa dei benefici dell’azienda nel creare energia rinnovabile.