Teide Sostenibile

Ogni anno circa 3,5 milioni di persone visitano il Parco Nazionale del Teide per il suo interesse paesaggistico, scientifico, astronomico e vulcanologico.

Dal 2007 la Vetta più alta della Spagna è Patrimonio dell'Umanità e spetta a ognuno di noi contribuire alla sua conservazione per permettere alle generazioni future di continuare a godere della sua bellezza così come abbiamo il privilegio di fare oggi.

Oltre a rispettare tutte le norme di comportamento civile per la conservazione dell'ambiente di questo gioiello naturale, tutti noi possiamo contribuire con piccoli gesti ad avere un Teide più sostenibile.

Un vero #teidelover o un vero amante del Teide sa che sta visitando un prezioso ambiente naturale protetto e per questo agisce senza danneggiare la natura.

Unisciti al club dei #teidelover!

Evita l'auto. Scegli il trasporto pubblico. È importante contrastare insieme la sovraoccupazione delle zone destinate al parcheggio dei veicoli nel Parco Nazionale. Come misura di conservazione, le sue dimensioni sono ridotte e non possono essere ampliate.

Se non puoi evitare di prendere l'auto, ti raccomandiamo di farlo dopo le 13:00. Ma se puoi evitarlo, è preferibile.

Esiste un servizio di trasporto pubblico con partenze da Puerto de La Cruz e Costa Adeje, oltre ad escursioni private con diverse agenzie. Volcano Teide Experience offre alcuni tour per gruppi ridotti sia alla mattina che alla sera, che ti permetteranno di godere di questo spazio importante prima, durante e dopo il tramonto. Alcuni di essi includono l'ascensione a 3555 m con la Funivia per farti ammirare le viste più sorprendenti di Tenerife.

  • Collabora per mantenere pulito il Parco Nazionale. Riduci la quantità di rifiuti e usa i cestini (posti anche nei bagni). Non gettare la spazzatura a terra e assicurarsi che le sigarette siano spente.
  • Non uscire dal percorso segnalato dei sentieri. Eviterai di danneggiare l'ambiente e può essere pericoloso.
  • Osserva la flora e la fauna senza danneggiarle. Non strappare piante e non dare cibo agli animali. Senza rendertene conto, potresti danneggiare il delicato equilibrio di questa comunità.
  • Non prendere alcun sasso come souvenir. Il suo posto non è né un giardino né un mobile, bensì il Parco Nazionale del Teide. Anche il sasso più piccolo e comune è parte integrante di questo tesoro naturale.
  • Programma in anticipo la tua visita per evitare una brutta esperienza. Consulta il bollettino meteorologico e informati sui servizi esistenti, come la funivia o i sentieri aperti
  • Se fai una visita notturna, spegni le luci dopo aver parcheggiato. L'oscurità è necessaria per il benessere degli esseri viventi e per farti conoscere uno dei cieli stellati migliori del mondo.
  • Acquista i prodotti artigianali e consuma la cucina locale. Potrai vivere ancora di più le tue vacanze e starai contribuendo alla preservazione delle forme di vita che distinguono le Canarie da altri posti del mondo.

Segui questi consigli e unisciti al club dei #teidelover!

Dimostra di essere un visitatore #teidelover

Condividi con gli amanti del Teide le foto e i video della tua visita sostenibile sul Teide usando l'hashtag #teidelover sulle tue pubblicazioni.