- Visita l’osservatorio Teide durante il giorno
- Il più grande osservatorio solare del mondo
- Lasciati stupire dall’interno di un telescopio notturno
- Rimani a bocca aperta osservando il Sole durante la visita guidata Osservatorio Teide
- Visita guidata all’Osservatorio Teide
- Guida in spagnolo, inglese, francese o tedesco
- Guida in una lingua diversa da spagnolo, inglese, francese o tedesco
- Trasporto
Informazioni
Orario
Le visite sono divise in base alla lingua e si svolgono da lunedì a domenica. L’orario dipenderà dal giorno prenotato e sarà indicato durante il processo di prenotazione. Dovrai arrivare 30 minuti prima dell’inizio dell’attività all’Osservatorio di Izaña.
Restrizioni
La visita guidata Osservatorio Teide non ammette bambini di età inferiore a 8 anni.
La visita Osservatorio Teide non si raccomanda a persone con problemi fisici in generale (anemia, cardiopatie, problemi respiratori, ecc.) o a mobilità ridotta poiché gli spostamenti saranno effettuati lungo scale e sentieri.
Per accedere all’Osservatorio di Tenerife è necessario avere un veicolo proprio o prenotare il nostro servizio di transfer.
Se pensi di venire in taxi all’Osservatorio Tenerife, tieni presente che dovrà aspettare fuori dagli impianti fino al termine dell’attività.
Non è consentito accedere in bicicletta.
Si prega di tenere presente che devi conoscere la lingua nella quale si realizzerà la visita dell’Osservatorio del Teide per poter seguire correttamente le spiegazioni della guida.
Non sono ammessi animali.
Informazioni importanti
È imprescindibile mostrare la conferma della prenotazione, stampata o sullo schermo di un dispositivo.
Ricorda che devi trovarti almeno 30 minuti prima dell’orario stabilito per la visita alla sbarra d’accesso all’Osservatorio. Al momento dell’arrivo il personale di assistenza delle visite ti indicherà come proseguire.
Prepara la tua visita
Osservatorio del Teide
L’acquisto di questo servizio per visitare l’Osservatorio del Teide implica la lettura e l’accettazione di tutti i punti descritti di seguito:
RACCOMANDAZIONI E AVVERTENZE AI VISITATORI
La ringraziamo del suo interesse mostrato nel visitare l’Osservatorio del Teide (OT)e ci auguriamo che la visita sia di suo gradimento.
L’Osservatorio del Teide non si rende responsabile degli inconvenienti o disagi causati dall’inadempimento di queste raccomandazioni.
Le visite prenotate si effettueranno sempre e quando le condizioni climatiche e la operatività dei telescopi lo permettano. A causa delle condizioni meteorologiche avverse, soprattutto nei mesi invernali, che possono mettere in pericolo la sicurezza degli accessi all’Osservatorio (neve, gelo, valanghe), le visite possono essere cancellate senza preavviso.
Prima di visitare l’Osservatorio Tenerife
Salute e altitudine
L’Osservatorio Teide (OT) si trova a un’altitudine di 2.400 metri circa sul livello del mare, altitudine in cui il livello di ossigeno diminuisce. Gli spostamenti nell’Osservatorio Tenerife saranno a piedi o su sentieri di ghiaia. Per questo motivo, non si raccomanda la visita a persone con problemi fisici in generale (anemia, cardiopatie, problemi respiratori, ecc.). In caso di dubbi sulla convenienza o meno della visita, si prega di consultare il proprio medico.
L’Osservatorio Teide non si rende responsabile di nessun problema di salute che possa insorgere come conseguenza dell’altitudine o dell’inadempimento di queste raccomandazioni e avvertenze.
L’Osservatorio Teide non dispone di assistenza medica.
È importante sapere che il centro ospedaliero più vicino si trova a un’ora e mezza di distanza in macchina.
In caso di sintomi come vertigini, nausea, sensazione di mancanza d’aria, ronzio, orecchie tappate o mal di testa durante la visita, si prega di avvisareimmediatamente la guida incaricata della visita dell’Osservatorio Tenerife.
Attrezzatura raccomandata per la visita all’Osservatorio Teide
- Proteggiti dalle radiazioni solari. Si consiglia l’uso di cappello, occhiali da sole e crema solare.
- A causa del basso indice di umidità che può esserci nell’Osservatorio di Tenerife, si consiglia di portare una scorta di liquidi (acqua o succo di frutta) per prevenire la disidratazione.
- Indossa indumenti e scarpe comode (evita i sandali e i tacchi).
- Porta con te qualche vestito pesante in caso di cambio repentino del tempo e per accedere all’interno dei telescopi.
Trasporto e puntualità (Solo visite all’Osservatorio del Teide senza trasporto)
Si richiede massima puntualità. È importante sapere che l’Osservatorio si trova a 2.400 metri di altezza e la strada per arrivare è d’alta montagna. Per questo motivo si prega di calcolare in maniera adeguata il viaggio fino all’Osservatorio di Tenerife.
SI PREGA DI TROVARSI ALMENO 30 MINUTI PRIMA dell’orario stabilito per la visita all’Osservatorio del Teide alla sbarra d’accesso all’OT. Al momento dell’arrivo il personale di assistenza delle visite all’Osservatorio del Teide ti indicherà come proseguire.
In caso di ritardo rispetto all’orario stabilito, la visita all’Osservatorio del Teide si accorcerà (ma non si allunga in nessun caso) nella stessa proporzione epotrebbe essere anche annullata qualora il ritardo fosse considerevole e alterasse il programma del resto delle visite.
Durante la visita all’Osservatorio Teide
Cosa fare al momento dell’arrivo?
Quando arrivi all’Osservatorio Tenerife, il personale del centro ti starà aspettando alla sbarra di accesso per indicarti cosa fare con la/le macchine o autobus. In qualsiasi caso è necessario seguire sempre le loro indicazioni.
Ricorda che non devi suonare il campanello e bloccare l’ingresso. Puoi attendere nei parcheggi indicati.
Non dimenticare di portare il documento (CI o passaporto) e la conferma della prenotazione per confermare l’accesso. Qualora si sia sprovvisti di documento di identità e/o conferma, l’OT/IAC non garantisce l’accesso all’escursione Osservatorio Teide.
Avvertimenti durante la visita all’Osservatorio del Teide
L’organizzazione dell’Osservatorio Tenerife richiede l’osservazione rigorosa delle seguenti norme durante la visita per motivi di sicurezza, buon funzionamento e rispetto dell’ambiente:
- A causa dei tempi ristretti e della programmazione delle visite all’Osservatorio del Teide il momento per servirsi del bagno è prima di iniziare la visita. Nei bagni, lascia tutto come ti piacerebbe trovare!
- Rispetta l’ambiente, l’Osservatorio Tenerife si trova in un Parco Nazionale. È vietato:
- Fumare e mangiare.
- Gettare i rifiuti salvo nei punti indicati.
- Allontanarsi dai sentieri segnalati.
- Per la tua sicurezza, rimani in ogni momento con il gruppo assegnato nella visita all’Osservatorio del Teide e segui sempre le istruzioni della guida.
- Nel caso venissero prestati vestiti o complementi di sicurezza nell’area degli impianti, devono essere usati e curati attentamente.
È assolutamente vietato oltrepassare la zona di sicurezza e toccare qualsiasi cosa all’interno degli edifici.
Modifiche e cancellazioni
Impianti
Tariffe speciali
Prenota i tuoi biglietti per l'osservatorio del Teide
Visita in francese
Visita in tedesco
Visita in spagnolo
Visita in inglese
Dove Siamo
Localizzazione
Domande
Come salire sul Teide in auto e cosa fare lungo il percorso - INFOGRAFICA INTERATTIVA
Cosa posso fare sul Teide qualsiasi giorno della settimana?
Come visitare l'Osservatorio del Teide a Tenerife
In quale lingua si realizzano le visite guidate all'Osservatorio del Teide?
Ci sono visite/osservazioni notturne dall'osservatorio?
Quali telescopi visiterò in questa visita guidata all'Osservatorio del Teide?
Quali telescopi si utilizzano per l'osservazione solare?
È necessario prenotare la visita?
Sono ammessi bambini piccoli alle visite guidate all'Osservatorio del Teide?
Posso realizzare la visita guidata dell'Osservatorio del Teide se ho problemi di mobilità?
A che ora devo presentarmi prima della visita guidata all'Osservatorio?
Sono ammessi animali alle visita guidata all'Osservatorio del Teide?
Visiterò l'interno di qualche telescopio in questa visita guidata all'Osservatorio del Teide?
Cosa succede se arrivo tardi all'Osservatorio del Teide e la visita guidata è già iniziata?
È necessario arrivare in macchina alla visita guidata dell'Osservatorio del Teide?
Posso fare foto durante la mia visita all'Osservatorio del Teide?
Devo stampare la conferma della prenotazione della visita guidata all'Osservatorio del Teide?
Recensioni sull'osservatorio astronomico di Tenerife
Visita in tedesco
Visita in spagnolo
Visita in inglese
Descrizione della visita all'osservatorio
Descrizione
Godi della Tenerife scientifica con la visita guidata all’Osservatorio Teide
Tenerife è molto di più di sole e mare. Nell’entroterra, quasi la metà della superficie dell’isola è inclusa nella Rete canaria degli spazi naturali protetti e gran parte del territorio dell’isola appartiene anche alla Rete natura 2000, il cui obiettivo è garantire la sopravvivenza a lungo termine delle specie e degli habitat più minacciati in Europa. Questo può essere un indizio dell’importanza e della ricchezza ecologica di Tenerife. L’isola vanta diversi riconoscimenti internazionali concessi dall’Unesco per certificare la sua ricchezza naturale e culturale. Oltre al Parco Nazionale del Teide, dichiarato Patrimonio dell’umanità, questo marchio è stato assegnato anche alla città di San Cristóbal de La Laguna e al Massiccio di Anaga, come Riserva Mondiale della Biosfera.
L’isola è vulcani, mare, cielo, boschi, borghi storici... La sua natura e la sua cultura ne fanno un laboratorio di prim’ordine per la scienza. Scoprilo nella la tua visita guidata all’Osservatorio Teide!
Probabilmente sapevi già che le Isole Canarie sono uno dei tre luoghi migliori del pianeta per l’osservazione del cielo, insieme al Cile e alle Hawaii, ed è per questo che l’Osservatorio di Tenerife è il più grande osservatorio solare del mondo. La latitudine dell’arcipelago, l’altitudine delle isole al di sopra del mare di nuvole e un cielo sempre limpido grazie agli alisei, spiegano perché siamo tra i primi tre.
L’Osservatorio Teide è entrato in funzione nel 1964, un secolo dopo che l’astronomo inglese Piazzi Smyth visita Tenerife per una spedizione scientifica, alla ricerca dei cieli migliori per l’osservazione astronomica ad alta quota. Questo astronomo può essere considerato un pioniere dell’astronomia moderna e il primo promotore dell’Osservatorio del Teide, poiché fu il primo a installare due osservatori, uno sul Teide e l’altro a Guajara, durante la spedizione del 1856.
L’Osservatorio dedica la sua attività scientifica all’osservazione solare e all’astronomia robotica e dispone di numerosi telescopi solari e notturni, di proprietà di diversi paesi europei. Quello che forse non sapevi è che il lavoro dei ricercatori che svolgono la loro attività nell’Osservatorio Tenerife, apporta alla scienza una media di una pubblicazione scientifica al giorno.
E sapevi che dall’Osservatorio Tenerife è stato scoperto che il Sole ha una propria frequenza e che batte, proprio come un cuore, ogni cinque minuti?
Prenota oggi stesso la visita guidata Osservatorio Teide per scoprire di giorno questo spettacolare centro scientifico e conoscere in modo ameno l’Osservatorio Tenerife e l’attività dei ricercatori.
Le nostre guide ti faranno sentire un uomo di scienza per un giorno in questa escursione Osservatorio Teide:
- Riceverai un’introduzione sull’importanza del cielo delle Canarie, i telescopi dell’Osservatorio Tenerife e i diversi progetti dell’Istituto di Astrofisica delle Canarie, l’istituzione che gestisce questo osservatorio solare.
- Durante la visita Osservatorio Teide, parteciperai al laboratorio di astrofisica che si imparte nel centro visitatori, dove le nostre guide ti spiegheranno cos’è l’astrofisica e come lavorano gli astrofisici.
- Osserverai le macchie solari e i brillamenti del sole attraverso due telescopi solari che metteremo a tua disposizione per poterne godere alla grande.
- Visiterai l’interno di un telescopio notturno, dal quale non uscirai senza aver conosciuto prima il suo funzionamento e la sua appassionante storia.
Puoi visitare anche l’Osservatorio Tenerife con altre attività che includono una visita all’Osservatorio Teide.