Visita guidata di giorno all’Osservatorio del Teide

Lingue
DE · EN · FR

Durata appross.
1 ora 30 minuti Appross

Difficoltà
Bassa

Da
21,00 €
Scopri il mondo dell’astrofisica nel più grande osservatorio solare del mondo, situato a Izaña. Da questa posizione privilegiata potrai osservare il Sole con telescopi solari portatili, esplorare l’interno di un telescopio notturno e partecipare a un laboratorio di astrofisica. Una tappa d’obbligo per gli amanti dell’astronomia.
imprescindibile...
  • Visita l’osservatorio Teide durante il giorno
  • Il più grande osservatorio solare del mondo
  • Lasciati stupire dall’interno di un telescopio notturno
  • Rimani a bocca aperta osservando il Sole durante la visita guidata Osservatorio Teide
include...
  • Visita guidata all’Osservatorio Teide
  • Guida in spagnolo, inglese, francese o tedesco
non include...
  • Guida in una lingua diversa da spagnolo, inglese, francese o tedesco
  • Trasporto
-

Prenota i tuoi biglietti per l'osservatorio del Teide

Visita in francese

fr
Martedì
Giovedì
Acquista
Dal21,00 €
include...
  • Visita guidata dell’Osservatorio del Teide
  • Guida Starlight in francese
non include...
  • Guida Starlight in una lingua diversa dal francese
  • Trasporto 

Visita in tedesco

de
Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Acquista
Dal21,00 €
include...
  • Visita guidata dell’Osservatorio del Teide
  • Guida Starlight in tedesco
non include...
  • Guida Starlight in una lingua diversa da tedesco
  • Trasporto

Visita in spagnolo

Tutti i giorni
Acquista
Dal21,00 €
include...
  • Visita guidata dell’Osservatorio del Teide
  • Guida Starlight in spagnolo
non include...
  • Guida Starlight in una lingua diversa dallo spagnolo
  • Trasporto 

Visita in inglese

en
Lunedì
Martedì
Mercoledì
Venerdì
Sabato
Domenica
Acquista
Dal21,00 €
include...
  • Visita guidata dell’Osservatorio del Teide
  • Guida Starlight in inglese
non include...
  • Guida Starlight in una lingua diversa dall’inglese
  • Trasporto
-

Dove Siamo

Localizzazione

-

Domande

Come salire sul Teide in auto e cosa fare lungo il percorso - INFOGRAFICA INTERATTIVA

In questo articolo su come salire sul Teide in auto del nostro blog troverai un’interessante guida con i punti turistici principali di ogni acceso al Teide dalla strada. Tuttavia, ti raccomandiamo di evitare l'auto e di scegliere il trasporto pubblico al fine di contrastare la sovraoccupazione delle zone destinate al parcheggio dei veicoli nel Parco Nazionale. Come misura di conservazione, le sue dimensioni sono ridotte e non possono essere ampliate. Se alla fine decidi di venire in auto, ti raccomandiamo di farlo dopo le 13:00.

Cosa posso fare sul Teide qualsiasi giorno della settimana?

Consulta il calendario settimanale delle attività ed escursioni sul Teide che abbiamo preparato per mostrarti in una sola pagina tutte le informazioni di cui hai bisogno sulle nostre attività.

Come visitare l'Osservatorio del Teide a Tenerife

+Info
-

Recensioni sull'osservatorio astronomico di Tenerife

Visita in tedesco

2024/06/04

Molto informativo

2023/11/04

Interessante la presentazione, competente e disponibile la guida

Visita in spagnolo

2025/07/13

Sapevo che non avremmo guardato il sole nei telescopi dei ricercatori, però immaginavo che quello dedicato alle visite fosse più grande e soprattutto che lasciassero scattare delle foto col cellulare (dicono che non si può fare senza un adattatore ma non è vero, l'ho già fatto più di una volta e funziona). Anche il tempo di osservazione è molto ridotto (una decina di secondi a testa). Comunque vale la pena, è molto istruttivo e poi i paesaggi del Teide sono meravigliosi.

2025/06/20

Esperienza da provare

Ver más opiniones

Visita in inglese

2025/06/03

guida esperta e preparata

2025/05/21

Bellissima esperienza, guida molto simpatica e competente

Ver más opiniones
-

Descrizione della visita all'osservatorio

Descrizione

Godi della Tenerife scientifica con la visita guidata all’Osservatorio Teide

Tenerife è molto di più di sole e mare. Nell’entroterra, quasi la metà della superficie dell’isola è inclusa nella Rete canaria degli spazi naturali protetti e gran parte del territorio dell’isola appartiene anche alla Rete natura 2000, il cui obiettivo è garantire la sopravvivenza a lungo termine delle specie e degli habitat più minacciati in Europa. Questo può essere un indizio dell’importanza e della ricchezza ecologica di Tenerife. L’isola vanta diversi riconoscimenti internazionali concessi dall’Unesco per certificare la sua ricchezza naturale e culturale. Oltre al Parco Nazionale del Teide, dichiarato Patrimonio dell’umanità, questo marchio è stato assegnato anche alla città di San Cristóbal de La Laguna e al Massiccio di Anaga, come Riserva Mondiale della Biosfera.

L’isola è vulcani, mare, cielo, boschi, borghi storici... La sua natura e la sua cultura ne fanno un laboratorio di prim’ordine per la scienza. Scoprilo nella la tua visita guidata all’Osservatorio Teide!

Probabilmente sapevi già che le Isole Canarie sono uno dei tre luoghi migliori del pianeta per l’osservazione del cielo, insieme al Cile e alle Hawaii, ed è per questo che l’Osservatorio di Tenerife è il più grande osservatorio solare del mondo. La latitudine dell’arcipelago, l’altitudine delle isole al di sopra del mare di nuvole e un cielo sempre limpido grazie agli alisei, spiegano perché siamo tra i primi tre.

L’Osservatorio Teide è entrato in funzione nel 1964, un secolo dopo che l’astronomo inglese Piazzi Smyth visita Tenerife per una spedizione scientifica, alla ricerca dei cieli migliori per l’osservazione astronomica ad alta quota. Questo astronomo può essere considerato un pioniere dell’astronomia moderna e il primo promotore dell’Osservatorio del Teide, poiché fu il primo a installare due osservatori, uno sul Teide e l’altro a Guajara, durante la spedizione del 1856.

L’Osservatorio dedica la sua attività scientifica all’osservazione solare e all’astronomia robotica e dispone di numerosi telescopi solari e notturni, di proprietà di diversi paesi europei. Quello che forse non sapevi è che il lavoro dei ricercatori che svolgono la loro attività nell’Osservatorio Tenerife, apporta alla scienza una media di una pubblicazione scientifica al giorno.

E sapevi che dall’Osservatorio Tenerife è stato scoperto che il Sole ha una propria frequenza e che batte, proprio come un cuore, ogni cinque minuti?

Prenota oggi stesso la visita guidata Osservatorio Teide per scoprire di giorno questo spettacolare centro scientifico e conoscere in modo ameno l’Osservatorio Tenerife e l’attività dei ricercatori.

Le nostre guide ti faranno sentire un uomo di scienza per un giorno in questa escursione Osservatorio Teide:

  • Riceverai un’introduzione sull’importanza del cielo delle Canarie, i  telescopi dell’Osservatorio Tenerife e i diversi progetti dell’Istituto di Astrofisica delle Canarie, l’istituzione che gestisce questo osservatorio solare.
  • Durante la visita Osservatorio Teide, parteciperai al laboratorio di astrofisica che si imparte nel centro visitatori, dove le nostre guide ti spiegheranno cos’è l’astrofisica e come lavorano gli astrofisici.
  • Osserverai le macchie solari e i brillamenti del sole attraverso due telescopi solari che metteremo a tua disposizione per poterne godere alla grande.
  • Visiterai l’interno di un telescopio notturno, dal quale non uscirai senza aver conosciuto prima il suo funzionamento e la sua appassionante storia.

Puoi visitare anche l’Osservatorio Tenerife con altre attività che includono una visita all’Osservatorio Teide.