- Biglietti funivia Teide per salire sulla vetta più alta della Spagna
- Godi delle spettacolari viste sul Parco Nazionale del Teide
- Tre possibili sentieri per camminare sulle sommità. Per raggiungere il sentiero alla Vetta è necessario il permesso rilasciato dal Parco Nazionale.
- Con il tuo Online Ticket non resterai senza posto per salire
- Itinerario guidato a Pico Viejo non adatto a persone con problemi di mobilità e a bambini minori di 5 anni
- Visita la mostra “Scienza e leggenda” nel Centro visitatori della Funivia del Teide (disponibile in spagnolo e in inglese).
- Prenotando il biglietto con audioguida, potrai usufruire dell’audioguida digitale Teide Legend del Parco nazionale del Teide per Android e iOS con informazioni generali sul parco, le vie d’accesso in auto e i percorsi a piedi lungo i sentieri del Teide, sia alla stazione superiore che nei pressi della stazione inferiore, e tutti i contenuti della mostra “Scienza e leggenda” disponibili nelle 8 lingue dell’audioguida.
- Biglietti funivia Teide con fascia oraria prefissata
- Biglietti teleferica Teide + Itinerario guidato al belvedere di Pico Viejo (opzionale - con guida in spagnolo o in inglese)
- Biglietti funivia Teide + audioguida Teide Legend (opzionale - con possibilità di download in Android o iOS per un’esperienza contactless)
- Accesso gratuito alla mostra "Scienza e leggenda" presso il Centro visitatori (incluso nel biglietto della funivia)
- Permesso per salire sulla vetta del Teide
- Permesso di salita o discesa a piedi dai sentieri che portano alla stazione superiore
- Guida in spagnolo o in inglese né audioguida digitale Teide Legend (se prenoti solo il biglietto della funivia)
- Accesso per persone con disabilità fisica o motoria
Informazioni
Orario
Orario Funivia del Teide
- Consulta l’orario della Funivia del Teide qui.
- Il tempo massimo di permanenza nella stazione superiore è di un’ora. Le persone che dispongono del permesso al cratere possono superare questo limite orario per completare l’attività, prolungando il soggiorno a un massimo di 2 ore.
Orario Itinerario Guidato a Pico Viejo
- Offriamo diverse visite guidate durante la giornata. È possibile scegliere l’orario dell’itinerario guidato al momento dell’acquisto.
- Il punto di ritrovo è alla stazione base della Funivia vicino alla zona di imbarco, all’ora indicata sul buono.
Restrizioni
- È obbligatorio l’uso di scarpe adeguate. Occorre indossare scarpe chiuse da montagna o sportive con suola aderente e antiscivolo. Per motivi di sicurezza, è espressamente vietato salire in funivia con scarpe con tacchi, zeppe, plateau, scarpe da scoglio, suola liscia o scarpe aperte.
- Non è consentita l’ascensione con la Funivia a persone con problemi cardiovascolari, donne in stato di gravidanza o bambini di età inferiore a 3 anni per il rischio alla salute dovuto all’altitudine. In caso di problemi di salute, consultare il medico prima di programmare la visita o di prenotare i biglietti della Funivia del Teide.
- La salita in funivia non è consentita nemmeno a persone con disabilità fisiche o motorie. Le condizioni tecniche del Parco nazionale rendono difficile garantire la loro evacuazione in sicurezza nei tempi previsti dalla normativa vigente.
- È importante tenere presente che, in caso di interruzione del funzionamento degli impianti per motivi tecnici imprevisti, le persone bloccate nella stazione superiore dovranno scendere a piedi lungo scoscesi sentieri di montagna.
- Non sono ammessi animali, ad eccezione dei cani guida e da terapia.
- L’uso del servizio di sola salita sarà negato se non si dispone del permesso obbligatorio di discesa a piedi da uno dei sentieri che lo prevedono: PNT 07 Montaña Blanca - La Rambleta, PNT 09 Teide - Pico Viejo - Mirador de las Narices del Teide, PNT 23 Regatones Negros, PNT 28 Chafarí.
- Si riserva il diritto di ammissione. Per maggiori informazioni, consultare le norme di accesso alla funivia.
Restrizioni Itinerario Guidato a Pico Viejo
Attività non adatta a persone con problemi di mobilità e a bambini minori di 5 anni.
Restrizioni Funivia al tramonto
Non è consentito partecipare con scarpe aperte (sandali), pantaloni corti o maniche corte. Considerate le basse temperature durante l’escursione, è obbligatorio indossare gli indumenti adeguati. Per maggiori informazioni, consulta la sezione "Prepara la tua visita".
Informazioni importanti
Si deve esibire la copia stampata del biglietto o direttamente sul cellulare al momento di accedere alla zona di imbarco della Funivia con 20 minuti di anticipo rispetto alla fascia oraria che appare sul biglietto. Tuttavia si raccomanda di arrivare prima per parcheggiare, ecc. In caso di ritardo, si perde il diritto all’imbarco.
I nostri impianti potrebbero non essere in funzione a causa di condizione meteorologiche avverse. Qualora il giorno della tua visita non fossero operativi, riceverai una notifica via email e/o SMS alle 8:30 circa. In caso di aver prenotato i biglietti della Funivia del Teide per la fascia oraria della mattina, tieni presente che probabilmente sarai già in cammino quando leggerai il messaggio. In questi casi, e purché gli impianti del Centro visitatori della Funivia siano aperti, ricorda che potrai anche accedere alla mostra “Scienza e leggenda” inclusa nel biglietto e usufruire dei servizi di negozio e ristorante.
Le audioguide sono disponibili nelle lingue seguenti e in formato sia fisico che digitale: inglese, tedesco, spagnolo, francese, russo, italiano, polacco e olandese.
Scarica l’app dell’audioguida suAndroidoiOS. Dovrai soltanto utilizzare il codice di prenotazione del biglietto della funivia + audioguida per scaricarla in modo veloce e semplice e godere di un’esperienza contactless.
Se non disponi di uno smartphone, puoi ritirare l’audioguida, lasciando come deposito un passaporto/carta d’identità o 50 euro, che verrano restituiti al momento della consegna dell’audioguida. Dovrai ritirare la tua audioguida presso il Punto di Informazione che si trova all’esterno dell’edificio, 30 minuti prima della tua fascia oraria. Le audioguide sono incluse gratuitamente nei biglietti + audioguida per bambini. Ricorda che nel caso di utilizzo del dispositivo fisico, l’audioguida contiene solo i sentieri della stazione superiore.
Prepara la tua visita
Occorre essere preparati ad affrontare condizioni estreme sia di caldo che di freddo, a seconda del periodo dell’anno in cui usi i biglietti della Funivia del Teide.
Ti raccomandiamo di:
- Indossare vestiti pesanti e scarpe comode.
- Proteggerti dall’insolazione.
- A causa dell’elevata luminosità, portare occhiali da sole.
- Durante la camminata, portare una scorta di acqua.
Se hai programmato di effettuare la discesa a piedi e di utilizzare un biglietto di sola salita, devi tenere presente che dal 29 novembre 2024 è necessario richiedere il permesso per scendere a piedi da uno dei sentieri che lo prevedono: PNT 07 Montaña Blanca - La Rambleta, PNT 09 Teide - Pico Viejo - Mirador de las Narices del Teide, PNT 23 Regatones Negros, PNT 28 Chafarí. È possibile effettuare la richiesta su TenerifeON. La mancanza di tale permesso sarà motivo di rifiuto dell’utilizzo del servizio di sola salita. È inoltre necessario tenere presente l’abbigliamento obbligatorio previsto dalla Commissione insulare Ambiente, Sostenibilità, Sicurezza ed Emergenze. Pertanto, i visitatori, gli escursionisti e gli alpinisti devono avere un abbigliamento minimo obbligatorio, sia in termini di calzature che di indumenti per coprirsi e altri elementi ausiliari necessari e minimi per affrontare eventuali situazioni di rischio in alta montagna d’inverno: scarpe da montagna adeguate, giacca, coperta termica, acqua, cellulare con batteria carica e lampada frontale o torcia.
La Funivia del Teide si trova in un Parco nazionale protetto, che è un luogo fragile, per questo è necessario seguire una serie di norme basiche di comportamento civile e di rispetto per l’ambiente. Si prega, pertanto, di non gettare rifiuti né prendere sassi, piante o animali. Ricorda che non è permesso accendere fuochi, emettere rumori stridenti, abbandonare i sentieri segnalati, dar da mangiare agli animali e accamparsi.
Modifiche e cancellazioni
Impianti
Tariffe speciali
Prenota i biglietti per la funivia del Teide
Escursione dalla zona sud
Escursione dalla zona nord
Funivia al tramonto
Biglietto salita e discesa + itinerario guidato Belvedere Pico Viejo
Biglietto salita e discesa + Audioguida
Biglietto Salita e Discesa
Biglietto solo salita
Dove Siamo
Localizzazione
Domande
Se prenoto per una fascia oraria significa che devo prendere la funivia a quell'ora?
Come riservare l'ora di discesa della funivia?
Se arrivo tardi alla Funivia perdo la mia prenotazione?
Posso cancellare in qualsiasi momento il biglietto della Funivia del Teide?
È necessario un permesso del Parco Nazionale per salire sulla funivia?
Cosa posso fare sul Teide qualsiasi giorno della settimana?
Come salire sul Teide in auto e cosa fare lungo il percorso - INFOGRAFICA INTERATTIVA
Come salire sul Teide con la Funivia: tabella comparativa delle attività
La Funivia parte in orario?
Cosa succede se la Funivia chiude per maltempo?
I bambini di età inferiore a 3 anni possono salire sulla Funivia?
La Funivia è aperta tutto l'anno?
Sono ammessi animali?
Posso portare sulla funivia una valigia grande / un passeggino / un oggetto grande?
C'è il servizio di deposito bagagli?
A che ora devo prenotare la funivia se ho il permesso per la vetta?
Quanto tempo posso stare nei sentieri della vetta del Teide se uso la Funivia?
Posso salire con la Funivia se sono in stato di gravidanza?
Devo stampare la conferma della prenotazione della Funivia del Teide?
Recensioni sui ticket di “Volcano Teide”
Biglietto solo salita
Biglietto Salita e Discesa
Biglietto salita e discesa + Audioguida
Biglietto salita e discesa + itinerario guidato Belvedere Pico Viejo
Funivia al tramonto
Escursione dalla zona sud
Escursione dalla zona nord
Descrizione dei biglietti
Descrizione
Sali sul Teide con la Funivia
Godi del modo più veloce di salire sul Teide.
Quando scenderai dalla cabina della Funivia, sarai a 3.555 m di altezza e ti troverai davanti diverse opzioni per godere del paesaggio impressionante che offre il Parco Nazionale più grande delle Canarie.
Scegli il Belvedere di La Rambleta per godere delle viste su Siete Cañadas e sulla Valle di Ucanca. Da qui puoi immaginare quanto fosse grande l’antico vulcano che coronava l’isola 150.000 anni fa, noto come edificio Cañadas, quando il Teide ancora non esisteva. Davanti ai tuoi occhi si apre il circo di Las Cañadas, il cui punto più alto è la Montagna Guajara. Sono i resti di un grande vulcano che con il suo peso è slittato verso la costa nord in pochi minuti.
I suoi resti, milioni di tonnellate di roccia vulcanica, sono sparsi per centinaia di chilometri sul fondo dell’oceano. Subito dopo, l’enorme voragine lasciata dallo slittamento fu riempita da nuove eruzioni vulcaniche. Una di queste eruzioni ha dato origine al Teide.
Durante questo tempo, eruzione dopo eruzione, si è eretto l’enorme vulcano dal quale proprio adesso stai osservando il paesaggio.
Se preferisci una vista spettacolare su La Gomera, El Hierro e La Palma con un imponente cratere di 800 m di diametro ai tuoi piedi, che in passato ha ospitato un lago di lava, scegli il sentiero al Belvedere di Pico Viejo, un altro vulcano monumentale che supera i 3.000 metri di altezza, la seconda cima dell’arcipelago, coronato da un’impressionante cratere di 800 metri di diametro. Pico Viejo fa parte dello stesso edificio vulcanico del Teide e alla base si trovano le cosiddette "Narices del Teide", due bocche eruttive antiche, la cui ultima eruzione è stata registrata nei limiti del Parco nazionale.
Puoi effettuare questo percorso di grande interesse paesaggistico e vulcanico con una guida, prenotando l’itinerario guidato al Belvedere di Pico Viejo con biglietto della Funivia.
Scegli il sentiero di La Fortaleza per godere di stupende viste sulla parte nord di Tenerife dove spicca la vista della Valle di La Orotava, con Puerto de la Cruz sulle sponde dell’oceano, sebbene la maggior parte dell’anno la valle sia ricoperta di nuvole provenienti dagli alisei del nord-est. Urtando contro le pendici nord dell’isola, questi venti si sollevano e l’umidità si condensa fino a formare un impressionante mare di nuvole, fondamentale per il sostentamento dei boschi di Tenerife. Se desideri scendere a piedi da Montaña Blanca puoi scegliere questo sentiero.
Se non riesci ad abbandonare Tenerife senza aver raggiunto prima la cima del Teide, scegli il sentiero Telesforo Bravo e la salita del Teide e urla a gran voce "Sono il re del mondo" da 3.718 m di altitudine.
In ogni caso, ricorda che per effettuare il sentiero che porta al cratere è necessario un permesso speciale gratuito concesso dal Parco Nazionale del Teide da ottenere con diversi mesi di anticipo. Desideri questa opzione con guida? Consulta tutte le informazioni sulla nostra salita alla vetta con biglietto della funivia.
Usa i biglietti per la salita Teide «Online Ticket» e godi dei suoi vantaggi
Assicurati il posto comprando online i biglietti funivia Teide. Potrai usufruire dei biglietti per salire sul Teide con fascia oraria prefissata ed è facile così come prenotare l’orario per una data determinata. Con l’Online Ticket per salita Teide dovrai accedere alla zona d’imbarco della Funivia del Teide 20 minuti prima dell’orario indicato sui biglietti funivia Teide, da esibire stampati o direttamente sul cellulare, per riscattarli e accedere alla zona d’imbarco per entrare poi in cabina.
Se arrivi con il tuo mezzo di trasporto e devi quindi parcheggiare il veicolo, ti raccomandiamo di raggiungere gli impianti prima dell’orario indicato sui biglietti funivia Teide, anche se la nostra raccomandazione è di evitare l’auto e di scegliere un mezzo di trasporto collettivo. È importante che insieme riusciamo a contrastare il sovraffollamento delle zone destinate al parcheggio di veicoli nel Parco. Rappresenta anche il tuo impegno personale per la riduzione delle emissioni di gas serra e per la conservazione del Parco nazionale. Come misura di conservazione le dimensioni sono ridotte e non possono essere ampliate.
Per questo mettiamo a tua disposizione la nostra escursione con salita Teide con funivia inclusa. E se alla fine decidi di venire in auto, l’ideale sarebbe prenotare i biglietti funivia Teide dopo le 13.
Se non dovessi arrivare in tempo all’ora della tua fascia oraria, perderai il diritto all’imbarco.
Biglietti teleferica Teide + itinerario guidato al Belvedere di Pico Viejo
Ti piacerebbe salire con la Funivia e percorrere uno dei sentieri con una guida? Detto, fatto! Prenotando questo itinerario guidato, scoprirai tutte le meraviglie vulcaniche che circondano l’imponente sentiero fino al Belvedere di Pico Viejo. La nostra guida ti spiegherà ogni particolare, in spagnolo o in inglese.
Tieni presente che questa attività di salita Teide non è adatta a persone con problemi di mobilità e a bambini minori di 5 anni.
Biglietti + audioguida digitale "Teide Legend" del Parco nazionale del Teide o audioguida fisica dei sentieri
L’opzione ideale se intendi raggiungere il Teide con il tuo mezzo di trasporto e preferisci percorrere i paesaggi e comprenderli per conto tuo con l’aiuto della nostra audioguida Teide Legend (disponibile in inglese, tedesco, spagnolo, francese, russo, italiano, polacco e olandese per il download su dispositivi Android e iOS).
L’audioguida inclusa in questo biglietto è in realtà una visita audioguidata completa del Parco nazionale del Teide.
L’audioguida Teide Legend inclusa nel biglietto della funivia + audioguida è un tour audioguidato verso il Teide che ti permetterà di scoprire il patrimonio naturale e culturale di Tenerife e i diversi luoghi di interesse turistico del Parco nazionale del Teide, a seconda del percorso stradale scelto per raggiungere i nostri impianti.
Questo tour audioguidato ti mostrerà i migliori belvedere e percorsi a piedi (sia nei pressi della stazione base della Funivia che nei sentieri della stazione superiore), oltre a ristoranti, negozi locali, centri culturali, ecc.
I personaggi della "Leggenda di Guayota" ti faranno da guida in questo tour che ti permetterà di saperne di più sulla vulcanologia, l’antropologia e la storia del Parco nazionale, facendoti conoscere gli aborigeni guanci che un tempo abitavano Tenerife e veneravano il vulcano Teide, attribuendo le eruzioni alla furia degli dei.
Con la sezione dedicata ai sentieri della stazione superiore ricevi le informazioni dettagliate dei 3 sentieri emblematici che partono dalla stazione superiore della Funivia del Teide e che si snodano lungo una parte dei versanti del vulcano. Percorri i sentieri mentre scopri i punti più importanti e rappresentativi del vulcano.
Questa audioguida è piacevole e facile da consultare! Dovrai soltanto utilizzare il codice di prenotazione del biglietto della funivia + audioguida per scaricarla in modo veloce e semplice e godere di un’esperienza contactless completa.
Desideri sapere come funziona l’app dell’audioguida? Te lo spieghiamo nel video seguente. Segui le indicazioni e goditi al massimo della visita sul Teide.
Se non disponi di uno smartphone, potrai prendere l’audioguida fisica lasciando come deposito un passaporto/carta d’identità o 50 euro, che verrano restituiti al momento della consegna dell’audioguida. È importante tenere presente che, scegliendo questa opzione, avrai a disposizione solo l’audioguida dei sentieri della stazione superiore.
Vivi la leggenda del Teide nella mostra “Scienza e leggenda” di Teide Legend!
Il biglietto per la Funivia del Teide (eccetto il biglietto solo salita Teide e l’attività Funivia al tramonto) include l’accesso gratuito alla mostra “Scienza e leggenda”, allestita nel Centro visitatori della Funivia del Teide.

Scoprirai tutto ciò che c’è da sapere sull’ultima grande eruzione della cima del Teide, risalente a circa 1000 anni fa, che gli antichi abitanti dell’isola, i guanches, dovettero interpretare come una lotta tra divinità mitologiche, ben lontana dalla spiegazione scientifica attribuita oggi a un’eruzione vulcanica.
I personaggi della leggenda di Guayota, dei e umani, ti mostreranno la loro visione delle fasi eruttive che si manifestarono e che portarono alla formazione del pilone della cima del Teide, localmente noto come “il tappo del Teide”, attraverso una storia magica in cui il bene e il male si affrontano in una battaglia epica. Oltre alla leggenda, vengono mostrati i dati oggettivi relativi alla visione scientifica dell’eruzione. Le due prospettive sono apparentemente opposte, ma in realtà profondamente interconnesse.
Potrai inoltre trascorrere un po' di tempo nel nostro Centro visitatori e acquistare il miglior souvenir della tua leggendaria visita al Parco Nazionale del Teide nel negozio ufficiale di souvenir o fare una pausa gastronomica con vista panoramica sul Parco nazionale nel ristorante-caffetteria più alto della Spagna, che offre prodotti dal carattere marcatamente canario.
Se prenoti il biglietto della funivia + audioguida, i brani specifici dell’app Teide Legend inclusa nel biglietto ti permetteranno di visitare la mostra in una delle 8 lingue dell’audioguida.
Teide Tour: l’escursione più completa per salire sul Teide con la Funivia
Se desideri contribuire alla conservazione e alla tutela del Parco nazionale del Teide, il modo migliore di visitarlo è utilizzando un mezzo di trasporto collettivo e con una guida! È il modo migliore per ridurre l’inquinamento ambientale e combattere il cambiamento climatico, e conoscere allo stesso tempo questo gioiello della natura grazie alle spiegazioni delle nostre guide.
In questa escursione guidata per visitare il Parco nazionale del Teide, con disponibilità giornaliera e partenze sia dalla zona nord che da quella sud dell’isola e dall’area metropolitana di Santa Cruz de Tenerife e Candelaria, potrai salire con la funivia fino a 3.555 m per conoscere i sentieri ad accesso libero che ti condurranno alla scoperta di magnifici belvedere dove potrai ammirare il caratteristico "mare di nuvole" del nord di Tenerife o le sensazionali vedute su Pico Viejo, la parte sud di Tenerife e alcune delle isole vicine all’orizzonte. Include anche un’audioguida digitale gratuita dei sentieri che partono dalla stazione superiore della funivia e l’accesso alla mostra “Scienza e leggenda”.
Vuoi fare questa escursione insieme a noi? Clicca sul seguente link:
Vivi l’esperienza al tramonto
Vuoi salire con la Funivia al di fuori dell’orario abituale e con il nostro personale per vedere il tramonto a 3.555 m? Detto, fatto! Devi soltanto selezionare il prodotto Funivia al tramonto.
Vivi questa esperienza con un massimo di 90 persone e lasciati stupire dallo spettacolo dell’ombra del Teide che si proietta sul mare e dal tramonto dal Belvedere di Pico Viejo, con le isole di La Gomera, La Palma e El Hierro all’orizzonte per finire la giornata alla grande.
Sistema per gestire le prenotazioni dei biglietti funivia Teide
Desideri modificare in modo rapido e comodo i biglietti funivia Teide o annullarli a causa della chiusura della funivia?
Le cancellazioni o le modifiche dei biglietti funivia Teide per la chiusura degli impianti a causa di condizioni meteorologiche avverse, non ha nessun costo. È necessario accedere a «Gestione della prenotazione» e annullare o modificare i biglietti della funivia inserendo il numero della prenotazione e l’indirizzo email utilizzato per la stessa.