Lingue
ES

Durata appross.
2 ore Appross

Difficoltà
Media

Da
71,00 €
Desideri vedere la più grande ombra proiettata sul mare e un tramonto magico ad alta quota dal sentiero al Belvedere di Pico Viejo, con viste sulla zona sud di Tenerife e su alcune isole vicine all’orizzonte? Sali con la funivia al di fuori dei normali orari di apertura e vivi un’esperienza unica.
imprescindibile...
  • Sali con la Funivia a 3.555 m al di fuori dell’orario abituale
  • Lasciati stupire dallo spettacolo dell’ombra del Teide che si proietta sul mare
  • Lasciati rapire dal magnifico tramonto di Tenerife dal sentiero del Belvedere di Pico Viejo, con le isole di La Gomera, La Palma e El Hierro all’orizzonte
  • Completa Funivia al tramonto con osservazione astronomica prenotando Sunset & Stars (Tramonto e stelle sul Teide).
include...
  • Biglietto di salita e discesa con la Funivia del Teide (massimo 90 persone)
  • Accesso al sentiero del Belvedere di Pico Viejo
non include...
  • Trasporto
  • Osservazione astronomica
  • Guida accompagnatrice 
  • Accesso per persone con disabilità fisica o motoria
-

Prenota la Funivia del Teide al tramonto

Funivia al tramonto

Martedì
Venerdì
Domenica
Biglietti premium
Acquista
Dal71,00 €
include...
  • Biglietto di salita e discesa con la Funivia del Teide (massimo 90 persone)
  • Accesso al sentiero del Belvedere di Pico Viejo
non include...
  • Trasporto
  • Osservazione astronomica
  • Guida accompagnatrice
  • Accesso per persone con disabilità fisica o motoria
  • Accesso alla mostra "Scienza e leggenda" presso il Centro visitatori
-

Dove Siamo

Localizzazione

-

Domande

Cosa posso fare sul Teide qualsiasi giorno della settimana?

Consulta il calendario settimanale delle attività ed escursioni sul Teide che abbiamo preparato per mostrarti in una sola pagina tutte le informazioni di cui hai bisogno sulle nostre attività.

Come salire sul Teide con la Funivia: tabella comparativa delle attività

Come salire sul Teide in auto e cosa fare lungo il percorso - INFOGRAFICA INTERATTIVA

In questo articolo su come salire sul Teide in auto del nostro blog troverai un’interessante guida con i punti turistici principali di ogni acceso al Teide dalla strada. Tuttavia, ti raccomandiamo di evitare l'auto e di scegliere il trasporto pubblico al fine di contrastare la sovraoccupazione delle zone destinate al parcheggio dei veicoli nel Parco Nazionale. Come misura di conservazione, le sue dimensioni sono ridotte e non possono essere ampliate. Se alla fine decidi di venire in auto, ti raccomandiamo di farlo dopo le 13:00.

+Info
-

Recensioni sulla Funivia del Teide al tramonto

Funivia al tramonto

2025/08/28

Tramonto meraviglioso e trekking fattibilissimo!

2025/08/26

Esperienza top

Ver más opiniones
-

Descrizione dei biglietti

Descrizione

Il tramonto sul Teide in esclusiva per te con la Funivia

Immagina di salire con la Funivia a 3.555 m di altitudine quando già non è in funzione per il resto delle persone.

E ora smetti di immaginare quanto potrebbe essere impressionante, perché con l’attività Funivia al tramonto sul Teide potrai vivere l’esperienza di sorvolare crateri e fiumi di lava dal punto più alto della Spagna prima che scenda il sole.

Inoltre, con Funivia al tramonto ti sentirai un vero e proprio privilegiato.

La Funivia del Teide, infatti, funzionerà soltanto per il gruppo esclusivo del quale farai parte. Ammira il miglior tramonto di Tenerife!

>Unici sono anche gli esseri viventi che vivono nel Parco nazionale. Delle quasi 200 specie di piante che vi risiedono, più di 50 sono endemiche delle Isole Canarie, una trentina lo sono di Tenerife e 13 sono esclusive delle alte quote di Tenerife. Si tratta di endemismi locali, significa che l’unico modo di vederli è a Las Cañadas del Teide. Alcuni di essi sono rari e scarsi, altri sono in via di estinzione. Hanno nomi altisonanti come tajinaste rosso, ginestra, cardo argentato, iperico o violetta del Teide. Anche se crediamo di conoscerle tutte, il Parco nazionale del Teide continua a sorprendere la comunità scientifica; qui, infatti, si continuano a scoprire nuove specie per la scienza, come la recente scoperta della violetta di Guajara, una pianta esclusiva che vive solo su questa montagna.

I tuoi amici rimarranno stupefatti dalle foto del Teide e della vista in quel momento della giornata, che non potrai smettere di pubblicare sulle reti sociali! Ammirare il sole che volge al tramonto sul Teide è qualcosa di magico. 

Il tramonto a Tenerife all’ombra del vulcano con Funivia del Teide

Sentiti speciale e privilegiato sul punto più alto della Spagna, usando la Funivia del Teide per vedere il tramonto sul Teide. Appena arrivati alla stazione superiore della Funivia, a La Rambleta, il penultimo cratere del Teide, a 3000 metri di altitudine, vedrai ai tuoi piedi la caldera di Las Cañadas, un enorme anfiteatro naturale e una delle più grandi caldere vulcaniche del mondo, che si estende da est a ovest lungo un perimetro di 45 chilometri, formando un semicerchio di scarpate e pendii, coronato dal monte Guajara con i suoi 2715 metri.

La luce del tramonto metterà in risalto le ombre e le forme stravaganti del circo di Las Cañadas, gli antichi versanti dell’enorme vulcano che milioni di anni fa incoronava le cime di Tenerife. Questa luce magica accentuerà anche la figura dei coni vulcanici e delle colate laviche che ricoprono la base della caldera. Il tramonto sul Teide ti permetterà di osservare meglio le colate che scendono dalla Vetta del Teide, i mantelli di pietra pomice di Montaña Blanca o gli enormi blocchi di roccia della Valle de Las Piedras Arrancadas, dove l’ossidiana brilla con gli ultimi raggi di sole.

Ma il Teide è così alto che supera di mille metri le cime del circo di Las Cañadas, lasciando l’orizzonte sgombro da questo enorme vulcano. Quando il sole scende, il Teide proietta la sua ombra sulla caldera di Las Cañadas prima e sull’Oceano Atlantico poi. Come i binari paralleli di un treno, la sua ombra si proietta in lontananza in un perfetto triangolo di penombra che si estende fino alla vicina isola di Gran Canaria. Pochi luoghi al mondo riservano un tale spettacolo naturale.

Proprio per questo, dopo l’esperienza della Funivia al tramonto sul Teide, ci metterai un po' a cancellare dalla memoria lo spettacolo della proiezione dell’ombra del Teide sull’isola di Gran Canaria. È uno dei momenti più belli e più spettacolari che il vulcano regala ai suoi visitatori!

Il tramonto di Tenerife con la Funivia non lo dimenticherai mai più

L’attività Funivia al tramonto sul Teide include l’accesso al bellissimo sentiero del Belvedere di Pico Viejo.

Un vero e proprio belvedere!

Dal sentiero al Belvedere di Pico Viejo potrai scorgere, in lontananza, parte della lava fuoriuscita durante il processo eruttivo verificatosi nel 1798 sul Teide, che è durato 3 mesi!

L’eruzione del 1798 ha dato origine a «Las Narices del Teide», i crateri che durante l’eruzione hanno eruttato lava all’esterno e che si trovano sul versante occidentale di Pico Viejo.

Durante l’attività Funivia al tramonto sul Teide potrai ammirare tutte le meraviglie vulcaniche lungo l’imponente sentiero del Belvedere di Pico Viejo, un sentiero che, con le luci del tramonto, acquista una bellezza cromatica e paesaggistica che non dimenticherai mai più.

Se le condizioni meteorologiche lo permettono, avrai una vista privilegiata davanti ai tuoi occhi: le isole di La Gomera, El Hierro e La Palma all’orizzonte e l’imponente cratere di 800 m di diametro di Pico Viejo ai tuoi piedi; un cratere che in passato ha ospitato un impressionante lago di lava.

Il tramonto sul Teide è unico e indimenticabile!

Aggiungi alla Funivia al tramonto sul Teide l’osservazione astronomica ai piedi del vulcano

E se sai già che non vorrai che la serata finisca dopo aver vissuto l’esperienza vulcanica ad alta quota e se ti affascinano le stelle, le costellazioni, i pianeti e l’Universo in generale, con la nostra proposta potrai fare le osservazioni del cielo notturno con telescopi di grossa portata e, grazie alle spiegazioni delle nostre guide Starlight, ti divertirai a scoprire tutti i segreti del cielo stellato dal Teide, dove è possibile vedere 83 delle 88 costellazioni esistenti.

C’è un Sunset & Stars (Tramonto e stelle sul Teide) che ti sta aspettando.