Prenota ora

La Funivia

Funivia del Teide, nel Parco Nazionale del Teide, a Tenerife, Canarie, è la migliore escursione al vulcano più alto della Spagna. Vivi l’esperienza di volare su uno dei tesori geologici dove vulcani, crateri e fiumi di lava, formano un impressionante spettacolo di colori e forme unico al mondo.

Cabina nella stazione base

La Stazione Base

La stazione base è perfettamente raggiungibile dalla strada e si trova a 2.356 m di altitudine. I suoi moderni impianti dispongono di due cabine con capienza massima di 44 passeggeri, che compie il percorso fino alla cima in 8 minuti. Le viste dalla stazione base permettono di contemplare le spettacolari cime che circondano il vulcano Teide.

La stazione base della Funivia sul Teide

La stazione base della Funivia dispone di un servizio di parking gratuito con 220 posti. L’orario del Parking è dalle 8 alle 18.

La stazione Base dispone di una piazzola di sosta, di un bar e di un ristorante-buffet con magnifiche viste sul Parco Nazionale del Teide, negozi e bagni pubblici. È un posto ideale per informarsi sui diversi itinerari che si possono fare partendo dalla stazione Superiore.

Ti consigliamo di effettuare la visita la mattina presto; a partire dalle 9, le viste sono più spettacolari, si può godere di una maggiore comodità e ci sono meno possibilità di ritardi.


La stazione superiore della Funivia sul Teide

La Stazione Superiore

La stazione Superiore dispone di una piccola hall da dove si accede immediatamente all’esterno. Dispone di WI-FI, bagni e del telefono pubblico più alto della Spagna. Non c’è il bar ed è opportuno venire preparati ad affrontare gli sbalzi di temperatura. Si trova a 3.555 m di altitudine ed è il punto di partenza dal quale si possono scegliere tre bellissimi itinerari:

  • Itinerario al Cratere del Teide (Telesforo Bravo, Nº10), che ti porterà alla cima più alta della Spagna, per godere di uno dei paesaggi più spettacolari del mondo. Nelle giornate serene è possibile scorgere dalla cima il profilo delle isole vicine, come La Gomera, El Hierro, La Palma e Gran Canaria. Per motivi ambientali, l’accesso alla vetta è limitato ed è necessario richiedere il permesso, che concede l’Amministrazione del Parco Nazionale. È possibile richiederlo gratuitamente on line su reservasparquesnacionales.es.
  • Itinerario Belvedere della Fortaleza, Nº11, osservatorio incredibile per godere delle viste spettacolari sul versante nord dell’isola di Tenerife, con la valle della Orotava al centro e la lunga cordigliera del monte della Esperanza che si perde nell’agreste massiccio di Anaga.

Itinerario Belvedere Pico Viejo, Nº12, magnifico belvedere sul versante sud dell’isola di Tenerife che permette di distinguere perfettamente la forma della grande caldera de Las Cañadas del Teide, la sua chiusura da pareti verticali rocciose e i risultati delle ultime eruzioni vulcaniche. È possibile anche contemplare il cratere multicolore di Pico Viejo e i gemelli, Los Roques de Garcia e Montagna Guajara.