- Escursione al Teide senza biglietto della funivia dalla zona nord e sud di Tenerife e dall’area metropolitana di Santa Cruz de Tenerife e Candelaria
- Scopri il Teide in modo sostenibile con mezzo di trasporto collettivo e una guida
- Include l’audioguida digitale Teide Legend, disponibile per dispositivi Android e iOS, con informazioni sul Parco nazionale del Teide.
- Visita la mostra "Scienza e leggenda" presso il Centro visitatori della Funivia del Teide, dove si trovano anche un negozio ufficiale di souvenir e la caffetteria-ristorante più alta della Spagna ed effettua la visita nella tua lingua con l’audioguida Teide Legend inclusa nella prenotazione.
- Guida ufficiale in spagnolo, tedesco, inglese, francese, italiano o olandese
- Trasporto dal nord e dal sud di Tenerife e dall’area metropolitana di Santa Cruz de Tenerife e Candelaria per visitare il Teide in modo sostenibile
- Audioguida digitale Teide Legend per Android e iOS, disponibile in spagnolo, inglese, tedesco, francese, italiano, russo, polacco e olandese
- Accesso alla mostra "Scienza e leggenda" del Centro visitatori della Funivia del Teide, con spiegazioni disponibili in 8 lingue grazie all’audioguida Teide Legend
- Cibo e/o bevande (puoi portare il pranzo al sacco o acquistarlo nel nostro bar-ristorante)
- Biglietto della Funivia del Teide
- Guida in una lingua diversa da spagnolo, tedesco, inglese, francese e italiano
Informazioni
Orario
L’orario dipende dal punto di partenza. È possibile selezionarlo durante la prenotazione.
Vuoi sapere l’orario di partenza assegnato?
Restrizioni
- Non sono ammesse valigie o borse grandi.
- Non sono ammessi animali né sul mezzo di trasporto né nel Centro visitatori della Funivia.
Informazioni importanti
- È imprescindibile esibire la copia della prenotazione stampata o sul cellulare.
- Scarica l’audioguida Teide Legend su Android o iOS. Dovrai soltanto utilizzare il codice di prenotazione del Teide Tour senza funivia + audioguida per scaricarla in modo veloce e semplice e godere di un’esperienza contactless.
Prepara la tua visita
Per fare l’escursione Teide Tour senza funivia occorre essere preparati ad affrontare condizioni estreme sia di caldo che di freddo, a seconda del periodo dell’anno nel quale si decide di fare questa escursione sul Teide.
Ricorda che la visita sarà in un Parco Nazionale, che è un luogo fragile e protetto. Per questo è necessario seguire una serie di norme basiche di comportamento civile e di rispetto per l’ambiente. Si prega, pertanto, di non gettare rifiuti né prendere sassi, piante o animali. Ricorda che non è permesso accendere fuochi, emettere rumori stridenti, abbandonare i sentieri segnalati, dar da mangiare agli animali e accamparsi.
Modifiche e cancellazioni
Impianti
Tariffe speciali
Prenota il tuo Teide Tour senza funivia
Escursione da Playa Paraíso e Los Gigantes senza funivia
Escursione da Santa Cruz e Candelaria senza funivia
Escursione dalla zona nord senza funivia
Escursione dalla zona sud senza funivia
Dove Siamo
Localizzazione
Domande
Il prezzo della funivia è incluso nel prezzo dell'escursione Teide Tour senza Funivia?
Sono ammessi animali?
Il trasporto include andata e ritorno?
Devo stampare la conferma della prenotazione?
Recensioni sull’escursione al Teide senza funivia
Escursione dalla zona nord senza funivia
Escursione dalla zona sud senza funivia
Descrizione dell’escursione
Descrizione
Un’escursione al Teide con disponibilità giornaliera in cui imparerai cose nuove in modo divertente
Desideri visitare il Teide comodamente, godendoti ogni secondo, senza doverti preoccupare del parcheggio o di guidare? Vuoi fare un’escursione sostenibile per contribuire alla conservazione del Parco nazionale del Teide, evitando la presenza massiva di veicoli in una zona naturale protetta? Desideri conoscere la geografia, la geologia e la storia del Parco con una guida abilitata?
Teide Tour senza funivia è l’escursione guidata perfetta per chi vuole conoscere le bellezze del Parco nazionale più visitato d’Europa senza utilizzare la funivia durante la visita. Include anche l’audioguida digitale Teide Legend per un’esperienza ancora più interessante.
Potrai comunque conoscere il Teide da vicino, poiché una delle tappe del percorso è proprio alla base del vulcano, dove si trova il Centro visitatori della Funivia del Teide. Ma andiamo per ordine.
Il mezzo di trasporto collettivo passerà a prenderti all’ora concordata nel punto di partenza più vicino al tuo alloggio nella zona dell’isola di tua scelta: nord, sud o area metropolitana di Santa Cruz de Tenerife e Candelaria.
Una guida abilitata sarà al tuo fianco durante il cammino verso il Teide, dove entrerai in contatto con tutto ciò che riguarda il patrimonio naturale e culturale del Parco nazionale. A seconda del percorso di accesso, che dipende dalla zona di partenza, potrai osservare i diversi livelli bioclimatici di vegetazione che compongono la cima di Tenerife. Un paesaggio che non ti lascerà indifferente!
Durante l’ascesa via strada, una volta lasciata la costa, ti addentrerai nelle zone di medianías, ovvero terre ad altezza moderata, ideali per l’agricoltura, scelte dai colonizzatori europei per fondare i borghi storici di Tenerife. Disposti a un’altitudine media tra i 400 e i 500 metri sul livello del mare, si susseguono paesini come Arona, La Orotava, Santiago del Teide... Tutti conservano un prezioso patrimonio storico che vale la pena di essere visitato.
Dirigendosi verso il Teide da nord, a partire da 600 metri sul livello del mare, potresti imbatterti in una fitta nebbia. In questo lembo di terra, direttamente influenzato dagli umidi alisei di nord-est che generano il fenomeno del mare di nuvole, il bosco di monteverde tinge il paesaggio di un verde vibrante e si avverte una frescura che invita a coprirsi. Salendo oltre i 1000 metri, questo fitto bosco umido di pini ti accompagnerà fino ai 2000 metri. Se invece scegli il percorso da sud, dove il mare di nuvole si forma appena, la pineta è presente a partire da 600 metri.
Giunto ad alta quota, il soffice mare di nuvole giacerà ai tuoi piedi e avrai la sensazione di volare.
Le ginestre, i citisi e un’ampia varietà di piante, di cui molte endemiche di queste cime, costituiscono la vegetazione di Las Cañadas. Qui il clima estremo, con grandi sbalzi termici tra l’estate e l’inverno e tra la notte e il giorno, segna il ritmo della vita. La macchia si estende lungo i versanti del circo di Las Cañadas e del Teide. Man mano che ci avviciniamo alla vetta scompare gradualmente... Solo la delicata violetta del Teide resiste ai 3000 metri del vulcano.
Durante l’intero percorso di questa escursione al Teide, non potrai fare a meno di contemplare i vulcani che hanno plasmato Tenerife, da quelli più antichi a quelli più recenti.
La guida ti spiegherà fatti molto interessanti sulla formazione dell’isola e sul Teide, il vulcano più alto della Spagna e il terzo più alto del mondo dalla sua base sul fondale dell’oceano.
Lungo il percorso sono previste diverse soste per continuare a conoscere la geografia e la geologia dell’arcipelago canario, come quella a Los Roques de García. Lì potrai vedere il famoso Roque Cinchado, una formazione vulcanica atipica nota per essere apparsa sul retro della vecchia banconota da 1000 pesetas, che rifletteva anche l’immagine del Teide, uno stratovulcano di tipo vesuviano.
Con l’audioguida Teide Legend inclusa nella prenotazione, riceverai informazioni sul sentiero Roques de García, che potrai percorrere parzialmente, e sul sentiero Montaña Majúa.

Sapevi che il Teide si è formato gradualmente nel tempo, e ogni eruzione ha contribuito alla crescita dell’edificio vulcanico? Dalle origini come piccolo cono alla base di Las Cañadas, circa 150.000 anni fa, fino a raggiungere i 3718 metri, circa 1000 anni fa, quando si sono verificate le ultime eruzioni della cima, il vulcano Teide ha subito un processo di costruzione. Queste ultime eruzioni hanno dato forma all’attuale vetta e alle colate di lava nera che si snodano lungo le sue pendici.
Grazie alle incredibili caratteristiche del terreno vulcanico del Parco nazionale, con i suoi diversi tipi di lava e le diverse formazioni vulcaniche, che potrai osservare in questa e nelle altre tappe... ti sembrerà di essere su Marte!
Rendi sostenibile la tua visita al Teide con l’escursione Teide Tour senza Funivia
La conservazione del Parco Nazionale riguarda tutti, per questo motivo Volcano Teide offre diversi tour sia alla mattina che alla sera, per conoscere questo imponente luogo prima, durante e dopo il tramonto.
Con l’escursione diurna Teide Tour senza funivia, puoi contribuire alla sostenibilità del Teide visitando il Parco con un mezzo di trasporto collettivo.
Scegliendo questo tipo di visita, contribuirai a contrastare il sovraffollamento delle zone riservate al parcheggio dei veicoli nel Parco nazionale che, come misura di conservazione, hanno dimensioni ridotte e non possono essere ampliate. Contribuirai inoltre a ridurre l’inquinamento atmosferico utilizzando un mezzo di trasporto collettivo.
E non parcheggerai in aree non designate, con le gravi conseguenze che ciò comporta per la conservazione della biodiversità di questa zona naturale protetta.
Visita la mostra "Scienza e leggenda" di Teide Legend e scopri la leggenda di Guayota!
L’escursione Teide Tour senza funivia include l’accesso gratuito alla mostra "Scienza e leggenda", allestita nel Centro visitatori della Funivia del Teide, ai piedi dello stratovulcano del Teide.
Conosci la leggenda del Guayota, il demone che abita le viscere del vulcano e la cui furia era temuta dagli antichi guanci?
I guanci avevano una loro interpretazione dell’ultima grande eruzione della cima del Teide, avvenuta circa 1000 anni fa. Credevano che fosse stata causata da una lotta tra divinità mitologiche.
Nella mostra, dei e uomini raccontano la propria visione delle fasi eruttive che hanno portato alla formazione del pilone sulla cima del Teide, noto come "il tappo del Teide". In questa particolare interpretazione, il bene e il male si affrontano in una battaglia epica. In contrasto con questa visione mitologica, nella mostra potrai conoscere la visione scientifica dell’eruzione e confrontare entrambe le prospettive che, pur sembrando opposte, hanno un legame molto speciale.
Grazie all’audioguida digitale Teide Legend, inclusa gratuitamente nella prenotazione, potrai completare la visita alla mostra nella lingua che preferisci, ascoltando le tracce audio relative ai diversi pannelli informativi.
Scarica l’app dell’audioguida Teide Legend su Android o iOS prima del tour. Inserisci il codice di prenotazione dell’escursione Teide Tour per accedervi in modo veloce e semplice e godere di un’esperienza contactless.
Guarda qui sotto il video tutorial che abbiamo preparato per te dell’audioguida Teide Legend:
Inoltre, nel Centro visitatori troverai il negozio ufficiale di souvenir con magliette, cappellini, tazze, portachiavi... ispirati ai personaggi della Leggenda di Guayota, e un meraviglioso fumetto ricordo che racconta la leggenda a colori. Per i bambini, offriamo una versione dedicata del fumetto con adesivi. Se ne innamoreranno!
Concludi la visita al Centro visitatori facendo una pausa con le migliori viste sul Parco nazionale del Teide dalla caffetteria-ristorante più alta della Spagna. Prova qualche piatto dal carattere marcatamente canario mentre ammiri il Parco, una visione che sarà difficile da dimenticare. Sosteniamo i prodotti locali e ci impegniamo nella creazione di prodotti elaborati nelle Isole Canarie, in vendita nella nostra caffetteria-ristorante, come la birra Teide.
Preparati a vivere alcune ore magiche con l’escursione guidata Teide Tour senza Funivia, con l’audioguida digitale Teide Legend inclusa, in un’area naturale protetta che sembra venire da un altro mondo!