
Descrizione
Godete in esclusiva dell’escursione più completa di Tenerife per gli amanti dell’astronomia
Astronomic Tour VIP sul Teide è la nostra escursione più completa per gli amanti dell’astronomia che si offre in esclusiva per gruppi ridotti, con trasporto da diversi punti dell’isola di Tenerife.
Un’attività di 8 ore e mezza durante la quale tu e i tuoi amici avrete sempre una guida al vostro fianco.
La vostra escursione astronomica in esclusiva a Tenerife include una visita guidata in orario serale all’Osservatorio del Teide, il più grande osservatorio solare del mondo e, all'imbrunire, un’osservazione delle stelle con telescopio sotto il cielo limpido e puro del Parco Nazionale del Teide, con l’ausilio della nostra guida Starlight. Include anche una sosta per mangiare qualcosa, consumazione non inclusa nel prezzo. Non è consentito mangiare durante l’attività. Non è possibile portare il cibo da casa.
L’Osservatorio del Teide di giorno in esclusiva
Tenerife non è soltanto sole e mare.
La bella isola è anche vulcani e scienza.
Sapevate che le Canarie sono uno dei tre posti migliori del pianeta per osservare il cielo insieme al Cile e alle Hawaii?
Proprio per questo abbiamo la fortuna di ospitare a Tenerife il più grande osservatorio solare del mondo.
L’Osservatorio del Teide ha iniziato a funzionare nel 1964. Da quel momento ha iniziato a dedicare la sua attività scientifica all’osservazione solare e all’astronomia robotica. Inoltre i suoi impianti ospitano una grande varietà di telescopi solari e notturni, di proprietà di diversi paesi europei.
Sapevate che i ricercatori dell’Osservatorio del Teide apportano alla scienza una media di una pubblicazione scientifica al giorno mediante l’Istituto di Astrofisica delle Canarie, l’istituzione che lo gestisce?
Prenotando questa attività astronomica potrete visitare questo spettacolare centro scientifico soltanto con chi vuoi tu e conoscerete insieme a noi l’Osservatorio del Teide e l’attività degli astrofisici.
Le guide di questa escursione in esclusiva per gli amanti dell’astronomia vi faranno sentire uomini di scienza per un giorno perché in questa visita guidata all’Osservatorio del Teide, in orario serale:
- Riceverete un’introduzione sull’importanza del cielo delle Canarie, i telescopi dell’Osservatorio del Teide e i diversi progetti dell’IAC, l’Istituto di Astrofisica delle Canarie.
- Parteciperete al laboratorio di astrofisica impartito dalle nostre guide Stralight nel centro visitatori dove vi spiegheranno cosa è l’astrofisica e come lavorano i ricercatori dell’Osservatorio del Teide.
- Osserverete le macchie solari e i brillantamenti del sole attraverso due telescopi solari che metteremo a vostra completa disposizione per poter godere del sole come mai prima d’ora.
- Visiterete l’interno di un telescopio notturno e non uscirete senza aver conosciuto prima il suo funzionamento e la sua appassionante storia.
Ammira in esclusiva i colori del Parco Nazionale del Teide
Dopo la visita guidata di sera all’Osservatorio del Teide di Astronomic Tour VIP e prima dell’osservazione delle stelle nella serata astronomica sul Teide, ammirate i mutevoli colori del Parco nazionale del Teide all'imbrunire.
Il tramonto tinge il Parco Nazionale di colori stupendi. Così tanto, che anche se avete già visitato il Teide di giorno, vi sembrerà di non essere mai stati qui.
Scoprite i segreti del cielo del Teide con un’osservazione astronomica solo per voi.
Tenerife è un’isola fortunata grazie al suo clima.
Vi abbiamo già detto che dal Teide è possibile osservare 83 delle 88 costellazioni esistenti?
Infatti le cime dell’isola sono il posto migliore per osservare le stelle a Tenerife.
Per questo il Teide, lontano dall’inquinamento luminoso delle zone urbane, è il posto migliore di Tenerife per osservare le stelle.
Le nostre guide vi sveleranno i segreti del cielo stellato del Parco Nazionale del Teide.
Imparerete a orientarvi grazie al firmamento.
Inoltre, scorgerete sia gli elementi della mitologia greca che si nascondono dietro le costellazioni sia la relazione che c’è tra di essi.
Gli astri più vicini con i telescopi professionali di Astronomic Tour VIP
L’osservazione delle stelle inclusa in questa escursione si svolge nel parcheggio della stazione base della Funivia del Teide.
Grazie ai nostri telescopi di ultima generazione, potrete scoprire pianeti, galassie e ammassi stellari come sicuramente non avete mai visto.
Infatti durante l’osservazione astronomica potrete utilizzare i telescopi per scoprire tutti gli oggetti celesti più interessanti di ogni sera.
Sapevate che i nostri tecnici vi daranno informazioni interessanti sugli oggetti che vedrete attraverso la lente?
Vi garantiamo che la nostra strumentazione astronomica professionale, e la qualità e trasparenza del cielo dalle cime di Tenerife, vi faranno godere di un’esperienza unica.
Osservazione astronomica nelle notti di luna piena
Sapete già che la luna passa per fasi diverse durante il suo ciclo di 29 giorni.
Quindi, almeno una volta al mese, la sua lucentezza stupefacente renderà opaca la flebile luce delle stelle più lontane.
Se prenotate questa attività per godere in esclusiva dell’astronomia a Tenerife in una sera di luna piena sul Teide, approfitterete della sua radiante presenza per osservare la sua spettacolarità: catene montuose, crateri e altre meraviglie lunari.
Una curiosità: sulla Luna si trovano i Monti Tenerife, il Monte Pico e il cratere Piazzi Smyth.
Se vi abbiamo lasciato a bocca aperta e siete rimasti con il dubbio sul perché di questi nomi, scrivete la domanda e chiedete alle nostre guide la sera del vostro Astronomic Tour VIP sul Teide.
imprescindibile...
- L’escursione più completa di Tenerife per gli amanti dell’astronomia
- Visita guidata di giorno all’osservatorio solare più importante del mondo
- Osservazione delle stelle sul Teide a occhio nudo e con telescopi dalla stazione base della Funivia.
- Escursione astronomica in esclusiva per gruppi ridotti
- Prenotazione minima per 4 persone
include...
- Trasporto con guida in inglese o spagnolo
- Guida Starlight in inglese, spagnolo, francese, italiano o russo.
- Visita guidata all’Osservatorio del Teide
- Osservazione astronomica con telescopio di grossa portata
- Sosta per aperitivo (opzionale, non incluso nel prezzo)
non include...
- Guida Starlight in una lingua diversa da inglese, spagnolo francese, italiano o russo.
- Menù. Si effettuerà una sosta per acquistare il cibo.
Prenota
- Trasporto con guida in inglese o spagnolo
- Guida Starlight in inglese, spagnolo, francese, italiano o russo.
- Visita guidata all’Osservatorio del Teide
- Osservazione astronomica con telescopio di grossa portata
- Sosta per aperitivo (opzionale, non incluso nel prezzo)
- Guida Starlight in una lingua diversa da inglese, spagnolo francese, italiano o russo.
- Menù. Si effettuerà una sosta per acquistare il cibo.
+ Informazione
L’orario di inizio dell’attività di Astronomic Tour sul Teide in esclusiva cambia in funzione dell’epoca dell’anno, poiché il tramonto è quello che lo determina. Normalmente sarà tra tre ore e mezza e quattro ore prima del tramonto. Dopo la conferma della prenotazione, vi indicheremo un orario di ritrovo per l’attività.
Ricordate che occorre essere preparati ad affrontare condizioni estreme sia di caldo che di freddo, a seconda del periodo dell’anno in cui realizzate il nostro Astronomic Tour VIP.
Per farvi godere al massimo del vostro percorso astronomico sul Teide, vi raccomandiamo di:
- Indossare vestiti pesanti e scarpe comode.
- Proteggervi dall’insolazione.
- A causa dell’elevata luminosità, portare occhiali da sole.
- Durante la camminata, portare una scorta di acqua.
I nostri impianti si trovano in un Parco Nazionale protetto, per questo è necessario seguire una serie di norme basiche di comportamento civile e di rispetto dell’ambiente. Si prega, pertanto, di non gettare rifiuti né prendere sassi, piante o animali. Ricordate che è vietato accendere fuochi, emettere rumori stridenti e accamparsi.
Osservatorio del Teide
L’acquisto di questo servizio per visitare l’Osservatorio del Teide implica la lettura e l’accettazione di tutti i punti descritti in questa parte:
RACCOMANDAZIONI E AVVERTENZE AI VISITATORI
La ringraziamo del suo interesse mostrato nel visitare l’Osservatorio del Teide (OT) e ci auguriamo che la visita sia di suo gradimento.
L’Osservatorio del Teide non si rende responsabile degli inconvenienti o disagi causati dall’inadempimento di queste raccomandazioni.
Le visite programmate si realizzeranno sempre e quando le condizioni climatiche e l’operazione dei telescopi lo permettono. A causa delle condizioni meteorologiche avverse, soprattutto nei mesi invernali, che possono mettere in pericolo la sicurezza degli accessi all’Osservatorio (neve, gelo, valanghe), le visite possono essere cancellate senza preavviso.
Prima di visitarci
Salute e altitudine
L’Osservatorio del Teide (OT) si trova a un’altitudine di 2.400 metri circa sul livello del mare, altitudine in cui il livello di ossigeno diminuisce. Gli spostamenti nell’OT saranno a piedi o su sentieri di ghiaia. Per questo motivo, non si raccomanda la visita a persone con problemi fisici in generale (anemia, cardiopatie, problemi respiratori, ecc.). In caso di dubbi sulla convenienza o meno della visita, si prega di consultare il proprio medico.
L’OT non si rende responsabile di nessun problema di salute che possa insorgere come conseguenza dell’altitudine o dell’inadempimento di queste raccomandazioni e avvertenze.
L’OT non dispone di assistenza medica.
È importante sapere che il centro ospedaliero più vicino si trova a un’ora e mezza di distanza in macchina.
In caso di sintomi come vertigini, nausea, sensazione di mancanza d’aria, ronzio, orecchie tappate o mal di testa durante la visita, si prega di avvisare immediatamente la guida.
Attrezzatura raccomandata
- Proteggiti dalle radiazioni solari Si consiglia l’uso di cappello, occhiali da sole e crema solare.
- A causa del basso indice di umidità che può esserci nell’OT, si consiglia di portare una scorta di liquidi (acqua o succo di frutta) per prevenire la disidratazione.
- Indossa indumenti e scarpe comode (evita i sandali).
- Porta con te qualche vestito pesante in caso di cambio repentino del tempo e per accedere all’interno dei telescopi.
Durante la visita
Cosa fare al momento dell’arrivo?
Quando arrivi all’OT, il personale del centro ti starà aspettando alla sbarra di accesso per indicarti cosa fare con la/le macchine o autobus. In entrambi i casi, è necessario seguire sempre le loro indicazioni.
Non dimenticare di portare il documento (CI o passaporto) e la conferma della prenotazione per confermare l’accesso. Qualora si sia sprovvisti di documento di identità e/o conferma, l’OT/IAC non garantisce l’accesso alla visita.
Avvertenze durante la visita
L’organizzazione dell’OT richiede l’osservazione rigorosa delle seguenti norme durante la visita per motivi di sicurezza, buon funzionamento e rispetto dell’ambiente:
- A causa dei tempi ristretti e della programmazione delle visite il momento per servirsi del bagno è prima di iniziare la visita. Nei bagni, lascia tutto come ti piacerebbe trovare!
- Rispetta l’ambiente, l’Osservatorio si trova in un Parco Nazionale. È vietato:
- Fumare, bere
- Gettare i rifiuti salvo nei punti indicati
- Allontanarsi dai sentieri segnalati.
- Per la tua sicurezza, rimani in ogni momento con il gruppo assegnato nella visita e segui sempre le istruzioni della guida.
- Nel caso venissero prestati vestiti o complementi di sicurezza nell’area degli impianti, devono essere usati e curati attentamente.
È assolutamente vietato oltrepassare la zona di sicurezza e toccare qualsiasi cosa all’interno degli edifici.
- L'Astronomic Tour non si raccomanda a persone con problemi fisici in generale (anemia, cardiopatie, problemi respiratori, ecc.) o a mobilità ridotta poiché gli spostamenti saranno effettuati lungo scale e sentieri.
- Non sono ammessi minori di 8 anni nelle attività di tramonto e di notte.
- In caso di dubbi sulla convenienza o meno della visita, si prega di consultare il proprio medico.
- Si prega di tenere presente che è necessario conoscere la lingua nella quale si realizzerà la visita, per poter seguire correttamente le spiegazioni della guida.
- Ricorda che è vietato mangiare durante l’attività e portarsi il cibo da casa. Effettueremo una sosta per mangiare. Ovviamente, se porti il cibo da casa, è possibile mangiarlo durante la pausa.
- Non sono ammessi animali.
- Non è consentito partecipare all’escursione con scarpe aperte (sandali), pantaloni corti o maniche corte. Considerate le basse temperature durante l’escursione, è obbligatorio indossare gli indumenti adeguati. Per maggiori informazioni, consulta la sezione "Prepara la tua visita".
È imprescindibile mostrare la conferma della prenotazione, stampata o sul cellulare.
Attività soggetta alla disponibilità delle nostre guide.
Non è consentito partecipare all’escursione con scarpe aperte (sandali), pantaloni corti o maniche corte. Considerate le basse temperature durante l’escursione, è obbligatorio indossare gli indumenti adeguati. Per maggiori informazioni, consulta la sezione "Prepara la tua visita".
Per le attività private, è possibile modificare la data o cancellare l’attività senza costo aggiuntivo fino a 72 ore prima dell’attività. Oltre il suddetto termine, la cancellazione comporta un costo del 50% dell’importo. Se la cancellazione avviene con meno di 24 ore di anticipo, verrà addebitato il 100% dell’importo. È possibile effettuare fino a 3 modifiche.
Nel caso in cui le condizioni meteorologiche non consentano di effettuare l’attività completa, sarà rimborsato l’intero importo. Nel caso in cui le condizioni meteorologiche non consentano di effettuare la visita all’Osservatorio del Teide, sarà addebitato l’importo dell'escursione Teide di sera (con o senza pic nic) e sarà rimborsata la differenza. In caso di nuvolosità nell’Osservatorio, sarà possibile modificare l’itinerario abituale della visita prenotata. Nel caso in cui le condizioni meteorologiche non consentano di effettuare l’osservazione astronomica, si effettuerà un’attività con Planetario.
Consultate i nostri termini e condizioni per conoscere altri eventuali motivi di cancellazione.
Bagni
Disponiamo di bagni pubblici.
Include:
- Acqua o bibita
- Panino: salume e formaggio / opzione per vegetariani
- Dolce
Dove Siamo
Passeremo a prendervi fuori dell’ingresso principale del vostro hotel. Vi contatteremo per organizzare la partenza.
L’Osservatorio del Teide si trova a 2.390 m di altitudine, nella zona di Izaña, sull’isola di Tenerife (Spagna). L’ingresso è al km 1 della strada TF-514, raggiungibile dalla strada generale TF-24, all’altezza del km 37. Per arrivare all’Osservatorio del Teide, dal sud dell’isola il cammino è di 2 ore, da Santa Cruz un’ora e mezza e da Puerto de la Cruz un’ora circa.
Le sue coordinate geografiche sono: Longitudine: 16°30'36.1" Ovest - Latitudine: 28°18'08.3" Nord. UTM: 28.302294, -16.510021
Su questo link a Google Street View puoi vedere il punto esatto.
L’Osservazione Astronomica avviene alla stazione base della Funivia del Teide, strada TF-21 a km 43.
Le coordinate geografiche UTM sono 28.254448, - 16.625747
Su questo link a Google Street View puoi vedere il punto esatto.
Google Map