
Descrizione
Sogni da tanto tempo di raggiungere la cima più alta della Spagna e di provare quella sensazione così meravigliosa e unica che tutti gli amici che sono riusciti a farlo ti hanno raccontato?
Con trekking ascensione alla vetta con la Funivia realizzerai il tuo sogno a 3.718 m.
Con l’aiuto della Funivia, dopo una camminata di un’ora circa, e se le condizioni meteorologiche lo permettono, ti piacerà immensamente contemplare il profilo delle sommità delle isole vicine a Tenerife dal punto più alto della Spagna: La Gomera, El Hierro, La Palma e Gran Canaria.
Raggiungi la cima del Teide e realizza il tuo sogno
I sogni sono tali fino a che un giorno, all’improvviso, si realizzano.
Fai diventare realtà il tuo desiderio di arrivare a piedi alla vetta più alta della Spagna senza preoccuparti di ottenere o meno il permesso di accesso al cratere del Teide perché trekking ascensione al Teide con la Funivia lo include per farti godere di viste sensazionali a 3.718 m di altitudine senza dover preoccuparti di nient’altro*!
Senti quel misto di adrenalina, superamento personale, controllo fisico e psicologico che soltanto la scalata sulla cima del Teide sa offrire agli amanti del trekking e della natura.
Realizza il desiderio di raggiungere comodamente il Teide con la Funivia del Teide
Trekking ascensione al Teide con la Funivia è l’ideale se non hai abbastanza tempo a disposizione o se non hai la forza sufficiente per intraprendere l’impresa dall’inizio del sentiero di Montaña Blanca.
Usa la Funivia del Teide per colmare il dislivello di 1.199 m che separa la stazione base dalla stazione superiore, situata a 3.555 m di altitudine, che è il punto di partenza dell’emozionante sentiero a piedi lungo il sentiero num. 10 del Parco Nazionale, il sentiero Telesforo Bravo, che ti condurrà fino all’imponente cratere del Teide per godere di uno dei paesaggi più spettacolari del mondo.
imprescindibile...
- Prenotazione per almeno 19 persone o l’equivalente economico
- Realizza il sogno di raggiungere la cima più alta della Spagna (3.718 m)
- Accedi al cratere con il permesso speciale del Parco Nazionale
- Godi di una vista spettacolare sul Parco e sulle vicine isole canarie
- Realizza comodamente l’ascensione e la discesa con la Funivia
- Solo per persone in buone condizioni di salute (vedi le restrizioni)
include...
- Permesso speciale del Parco per il sentiero alla vetta del Teide
- Guida in spagnolo, inglese o tedesco che ti farà scoprire tutti i segreti del vulcano
- Biglietto di salita e discesa con la Funivia
- Trasporto per gruppi ridotti dalla zona nord e sud dell’isola (opzionale)
non include...
- Pasti e bevande
- Guida in una lingua diversa da spagnolo, inglese o tedesco.
Prenota
- Permesso speciale del Parco per il sentiero alla vetta del Teide
- Guida in spagnolo, inglese o tedesco che ti farà scoprire tutti i segreti del vulcano
- Biglietto di salita e discesa con la Funivia
- Pasti e bevande
- Guida in una lingua diversa da spagnolo, inglese o tedesco.
- Partenze
- Permesso speciale del Parco per il sentiero alla vetta del Teide
- Guida in spagnolo, inglese o tedesco che ti farà scoprire tutti i segreti del vulcano
- Biglietto di salita e discesa con la Funivia
- Trasporto per gruppi ridotti dalla zona nord o sud dell’isola
- Pasti e bevande
- Guida in una lingua diversa da spagnolo, inglese o tedesco.
+ Informazione
- Prenotazione per almeno 19 persone o l’equivalente economico.
- Prenotazione in attesa di conferma. Il pagamento sarà effettuato mediante carta di credito, bonifico o PayPal.
Passeremo a prenderti all’ingresso principale del posto dove soggiorni o in un punto vicino abilitato.
Se vieni per conto tuo, il punto di ritrovo con la guida sarà alla stazione base della Funivia, accanto alla zona d’imbarco. L’orario sarà confermato via email.
Per garantirti di godere al massimo dell’attività di trekking ascensione alla vetta del Teide con la Funivia, ti raccomandiamo di:
- Indossare vestiti pesanti e comodi e scarpe adeguate.
- Portare gli occhiali da sole, a causa dell’alta luminosità.
- Durante la camminata, portare una scorta di acqua.
Ricorda che considerando che gli impianti della Funivia del Teide si trovano in un Parco Nazionale protetto, dovrai seguire una serie di norme elementari di comportamento civile e di rispetto per l’ambiente.
Si prega, pertanto, di non gettare rifiuti né prendere sassi, piante o animali, non accendere fuochi, non emettere rumori stridenti e non accampare.
- Non sono ammessi minori di 6 anni, donne in stato di gravidanza o persone con problemi cardiovascolari in questa attività di trekking per raggiungere la vetta del Teide con la Funivia per il rischio alla salute dovuto all’altitudine.
- Trekking ascensione alla Vetta con la Funivia non si raccomanda a persone a mobilità ridotta o con lesioni.
- Se hai problemi di salute, consulta il tuo medico prima di iniziare l’escursione.
- In conformità della normativa vigente, l’ascensione con la funivia non è consentita alle persone a mobilità fisica o motoria ridotta, a causa dell’eventuale pericolo di evacuazione.
- È importante tenere presente che, in caso di interruzione del funzionamento degli impianti per motivi tecnici imprevisti, le persone bloccate nella stazione superiore dovranno scendere a piedi lungo scoscesi sentieri di montagna.
- Non sono ammessi animali.
*Tieni presente che non possiamo confermare la prenotazione effettiva dell’attività di trekking ascensione al Teide con Funivia fino al momento in cui abbiamo emesso i permessi di accesso al cratere a tuo nome.
Nel caso in non sia possibile confermare la prenotazione, ti offriremmo una data alternativa o il rimborso dell’importo pagato.
Inoltre, a causa del funzionamento del sistema dei permessi del Parco Nazionale, se prenoti questa attività, dopo essere stata confermata la prenotazione non sarà possibile cancellarla in nessuna circostanza.
È imprescindibile mostrare il documento d’identità o il passaporto nel punto di accesso del sentiero al cratere.
Qualora il sentiero alla vetta fosse chiuso, il personale del Parco Nazionale del Teide potrà consentire l’accesso solo agli alpinisti federati che dimostrino opportunamente la loro capacità e dispongano dei mezzi adeguati e necessari (attrezzature da montagna, in concreto stivali, ramponi e picozzi). È responsabilità del cliente disporre della suddetta documentazione e dei mezzi. La loro mancanza esonera Volcano Teide da qualsiasi responsabilità.
La salita alla vetta comporta una camminata di 2 ore circa (salita e discesa) e un livello di difficoltà elevato. È necessario, quindi, essere in buona forma fisica. Qualora la guida ritenga che lo stato di salute non sia idoneo, potrà richiedere di abbandonare il sentiero o l'attività per la sicurezza del cliente.
Per le attività di Ascensione alla vetta, qualora le condizioni meteorologiche non consentano il funzionamento della Funivia, si realizzerà la visita al Parco nazionale con una camminata alternativa e sarà rimborsato quanto segue per ogni opzione dell'attività:
Ascensione alla Vetta con Funivia e trasporto gruppi: sarà rimborsata la differenza tra il prezzo del Teide Tour gruppi e l'Ascensione alla Vetta con trasporto gruppi. Saranno addebitati, quindi, 25,50 € a persona. Sarà rimborsata la differenza addebitata.
Ascensione alla Vetta con Funivia senza trasporto gruppi: sarà rimborsato il 50% della differenza addebitata.
Qualora la funivia sia in funzionamento, ma il personale del Parco Nazionale del Teide abbia deciso di chiudere il sentiero di ascensione alla vetta, sarà effettuata la visita al Parco nazionale e la salita con la Funivia fino a La Rambleta e una camminata alternativa. In questo caso sarà addebitato quanto segue:
Ascensione alla Vetta con Funivia e trasporto gruppi: sarà rimborsata la differenza tra il prezzo del Teide Tour con funivia gruppi e l'Ascensione alla Vetta con trasporto gruppi. Saranno addebitati, quindi, 59,20 € a persona. Sarà rimborsata la differenza addebitata.
Ascensione alla Vetta con la Funivia senza trasporto gruppi: Procederemo al rimborso della differenza tra il biglietto della funivia con itinerario guidato e l'Ascensione alla vetta con funivia senza trasporto gruppi. Saranno addebitati 52 € a persona. Sarà rimborsata la differenza addebitata.
Considerando che questa attività include il permesso di accesso al cratere, non sono ammesse modifiche e cancellazioni una volta confermata la prenotazione. Questo dipende dal funzionamento del sistema dei permessi del Parco nazionale.
Consultate i nostri termini e condizioni per conoscere altri possibili motivi di cancellazione.
La Funivia del Teide dispone di strutture perfettamente dotate per i suoi visitatori: negozio, bar e sala di attesa con Wi-Fi.
La stazione base
La stazione base della Funivia del Teide è perfettamente raggiungibile dalla strada ed è situata a 2.356 m di altitudine.
I moderni impianti dispongono di due cabine che effettuano il percorso fino alla cima in 8 minuti circa, con capacità massima di 44 passeggeri, sebbene, per la comodità dei nostri clienti, in genere non accettiamo più di 35 persone.
Le viste dalla stazione base permettono di contemplare le spettacolari cime che circondano il vulcano Teide.
La stazione base dispone di un’area di riposo, servizio bar e ristorante a buffet con viste magnifiche sul Parco Nazionale del Teide, negozio e bagni pubblici. È anche il posto perfetto per informarti dei diversi itinerari che puoi fare partendo dalla stazione superiore.
La stazione superiore
La stazione superiore della Funivia del Teide, il punto di partenza dei tre itinerari straordinari della cima del Teide, dispone di una piccola hall dalla quale potrai accedere immediatamente all’esterno. Dispone di Wi-Fi, bagni e il telefono pubblico più alto della Spagna.
Nonostante non sia disponibile un servizio bar nella stazione superiore, esistono distributori automatici di bevande e cibo confezionato.
Ti raccomandiamo di essere preparato agli sbalzi di temperatura, la stazione superiore si trova a 3.555 m di altitudine.
Parking
La stazione base della Funivia dispone di un servizio di parcheggio gratuito con 220 posti.
Negozi
La stazione base della Funivia dispone di un punto informazioni e di un negozio.
Bar / Ristorante
Nella stazione base della Funivia del Teide troverai un’area di riposo, un servizio bar e ristorante-buffet con vista magnifica sul Parco Nazionale del Teide.
Bagni
La stazione base dispone di bagni pubblici.
Per biglietti con sconti per bambini, anziani o residenti, si richiede la documentazione che ne attesta lo stato.
Dove Siamo
Via: Strada TF-21, km 43 - Parco Nazionale del Teide
Codice postale: 38300 Municipio: La Orotava
La Funivia del Teide è facilmente raggiungibile, con diversi accessi da qualsiasi punto dell’isola di Tenerife.
Punto di ritrovo
Se vieni per conto tuo, il punto di ritrovo con la guida sarà alla stazione base della Funivia, accanto alla zona d’imbarco. L’orario sarà confermato via email.
Se ti trovi al Nord dell’Isola
- Prendere la strada TF-21 che unisce La Orotava con Portillo de la Villa, e attraversa tutto il Parco Nazionale del Teide. La Funivia si trova al km 43. (N28º 15' 17" W16º 37' 33")
- Prendere la strada TF-23 dalla Boca de Tauce a Chio, che si collega con la TF-21.
- Guagua / Autobus Linea 348 Puerto de La Cruz – Las Cañadas del Teide. Orario di partenza: 09:15 da Puerto de la Cruz, con fermata a La Orotava, Montaña Blanca (salita al Rifugio di Altavista) e Funivia del Teide e ritorno da Funivia del Teide con partenza alle 16:00.
Se ti trovi al Sud dell’Isola
- Prendere la strada TF-21 da Vilaflor al Parco Nazionale del Teide, via di acceso per le zone turistiche di Playa de Las Américas e Los Cristianos.
- Guagua de Titsa / Autobus Linea 342 Playa de Las Américas - Las Cañadas del Teide. Orario di partenza: 09:15 da Las Américas, con fermata a Los Cristianos (09:30). Funivia del Teide e Montaña Blanca (salita al Rifugio di Altavista) e ritorno dalla Funivia con partenza alle 15:30.
Se ti trovi vicino a Santa Cruz o La Laguna
- Prendere la strada TF-24 da La Laguna a Portillo de la Villa (Strada della Esperanza), che si collega alla TF-21 che si congiunge con la stazione Base al km 43
Distanze
Il Teide si trova all’incirca a un’ora di distanza in macchina da qualsiasi punto dell’isola.
- Santa Cruz: 64 km
- La Laguna: 55 km
- Puerto de la Cruz: 45 km
- Los Gigantes: 52 km
- Los Cristianos: 47 km
Domande frequenti
Se sei in stato di gravidanza non puoi usare la Funivia, la salita provoca un brusco sbalzo della pressione e del livello di ossigeno.
15 minuti circa.
No, perché l'attività inizia nella stazione base della Funivia.
Sì. Passeremo a prenderti e ti lasceremo nello stesso punto.
No. Non sono ammessi animali.
Non è necessario. Puoi scaricare la prenotazione ed esibirla su qualsiasi dispositivo mobile (telefono, tablet, ecc.).