- Prenotazione per almeno 19 persone o l’equivalente economico
- Realizza il sogno di raggiungere la cima più alta della Spagna (3.718 m)
- Accedi al cratere con il permesso speciale del Parco Nazionale
- Godi di una vista spettacolare sul Parco e sulle vicine isole canarie
- Realizza comodamente l’ascensione e la discesa con la Funivia
- Solo per persone in buone condizioni di salute (vedi le restrizioni)
- Visita la mostra “Scienza e leggenda” nel Centro visitatori della Funivia del Teide.
- Permesso speciale del Parco per il sentiero alla vetta del Teide
- Guida in spagnolo, inglese o tedesco che ti farà scoprire tutti i segreti del vulcano
- Biglietto di salita e discesa con la Funivia
- Trasporto per gruppi ridotti dalla zona nord e sud dell’isola (opzionale)
- Accesso gratuito alla mostra "Scienza e leggenda" presso il Centro visitatori (incluso nel biglietto della funivia)
- Cibo e bevande
- Guida in una lingua diversa da spagnolo, inglese o tedesco
Informazione
Orario
Passeremo a prenderti all’ingresso principale del posto dove soggiorni o in un punto vicino abilitato.
Se vieni per conto tuo, il punto di ritrovo con la guida sarà alla stazione base della Funivia,accanto alla zona d’imbarco. L’orario sarà confermato via email.
Restrizioni
- Non sono ammessi bambini di età inferiore a 6 anni, donne in stato di gravidanza o persone con problemi cardiovascolari a questa attività di trekking per raggiungere la vetta del Teide con la Funivia per il rischio di danni alla salute a causa dell’altitudine.
- Trekking ascensione alla Vetta con la Funivia non si raccomanda a persone a mobilità ridotta o con lesioni.
- Se hai problemi di salute, consulta il tuo medico prima di iniziare l’escursione.
- La salita in funivia non è consentita nemmeno a persone con disabilità fisiche o motorie. Le condizioni tecniche del Parco nazionale rendono difficile garantire la loro evacuazione in sicurezza nei tempi previsti dalla normativa vigente.
- È importante tenere presente che, in caso di interruzione del funzionamento degli impianti per motivi tecnici imprevisti, le persone bloccate nella stazione superiore dovranno scendere a piedi lungo scoscesi sentieri di montagna.
- Non sono ammessi animali, ad eccezione dei cani guida e da terapia.
- Nel caso in cui i sentieri siano chiusi per la presenza di ghiaccio o neve, l’accesso è consentito solo se accompagnati dalla guida e dotati dell’attrezzatura obbligatoria: abbigliamento tecnico, ramponi e piccozze. Se necessario, l’attrezzatura può essere acquistata presso il negozio ufficiale del Centro visitatori della Funivia del Teide.
- Si riserva il diritto di ammissione. Per maggiori informazioni, consultare le norme di accesso alla funivia.
Informazioni importanti
* Tieni presente che non possiamo confermare la prenotazione effettiva dell’attività di trekking ascensione al Teide con la Funivia fino al momento in cui abbiamo emesso i permessi di accesso al cratere a tuo nome.
Nel caso in cui non sia possibile confermare la prenotazione, ti offriremmo una data alternativa o il rimborso dell’importo pagato.
Inoltre, a causa del funzionamento del sistema dei permessi del Parco Nazionale, se prenoti questa attività, dopo essere stata confermata la prenotazione non sarà possibile cancellarla in nessuna circostanza.
È imprescindibile mostrare il documento d’identità o il passaporto nel punto di accesso del sentiero al cratere.
Qualora il sentiero alla vetta fosse chiuso, il personale del Parco Nazionale del Teide potrà consentire l’accesso solo agli alpinisti federati che dimostrino opportunamente la loro capacità e dispongano dei mezzi adeguati e necessari (attrezzature da montagna, in concreto stivali, ramponi e piccozze). È responsabilità del cliente disporre di tale documentazione e mezzi; pertanto la mancata fornitura esonera Volcano Teide da qualsiasi responsabilità.
La salita alla vetta comporta una camminata di 2 ore circa (salita e discesa) e un livello di difficoltà elevato. È necessario, quindi, essere in buona forma fisica. Qualora la guida ritenga che lo stato di salute non sia idoneo, potrà richiedere di abbandonare il sentiero o l’attività per la sicurezza del cliente.
Prepara la tua visita
Per garantirti di godere al massimo dell’attività di trekking ascensione alla vetta del Teide con la Funivia, ti raccomandiamo di:
- Indossare vestiti pesanti e comodi e scarpe adeguate.
- A causa dell’elevata luminosità, portare occhiali da sole.
- Durante la camminata, portare una scorta di acqua.
- In caso di neve o ghiaccio, portare abbigliamento tecnico, ramponi e piccozze.
Ricorda che considerando che gli impianti della Funivia del Teide si trovano in un Parco Nazionale protetto, dovrai seguire una serie di norme elementari di comportamento civile e di rispetto per l’ambiente.
Si prega, pertanto, di non gettare rifiuti né prendere sassi, piante o animali, non accendere fuochi, non emettere rumori stridenti e non accampare.
Condizioni per i gruppi
Modifiche e cancellazioni
Impianti
Tariffe speciali
Prenota
Ascensione alla Vetta con la Funivia senza trasporto - gruppi
Ascensione alla Vetta con la Funivia e trasporto - gruppi
Dove Siamo
Localizzazione
Domande frequenti
Posso salire con la Funivia se sono in stato di gravidanza?
Quanto tempo resterò sulla vetta del Teide con questa attività?
Posso trovarmi con la guida di trekking ascensione alla Vetta con Funivia nella stazione superiore?
Il trasporto di questa escursione include andata e ritorno?
Posso salire sulla vetta del Teide con la Funivia insieme a un animale?
Devo stampare la conferma della prenotazione per trekking ascensione alla Vetta con Funivia?
Opinioni
Descrizione
Descrizione
Sogni da tanto tempo di raggiungere la cima più alta della Spagna e di provare quella sensazione così meravigliosa e unica che tutti gli amici che sono riusciti a farlo ti hanno raccontato?
Con trekking ascensione alla vetta con la Funivia realizzerai il tuo sogno a 3.718 m.
Con l’aiuto della Funivia, dopo una camminata di un’ora circa, e se le condizioni meteorologiche lo permettono, ti piacerà immensamente contemplare il profilo delle sommità delle isole vicine a Tenerife dal punto più alto della Spagna: La Gomera, El Hierro, La Palma e Gran Canaria.
Raggiungi la cima del Teide e realizza il tuo sogno
I sogni sono tali fino a che un giorno, all’improvviso, si realizzano.
Fai diventare realtà il tuo desiderio di arrivare a piedi alla vetta più alta della Spagna senza preoccuparti di ottenere o meno il permesso di accesso al cratere del Teide perché trekking ascensione al Teide con la Funivia lo include per farti godere di viste sensazionali a 3.718 m di altitudine senza dover preoccuparti di nient’altro*!
Senti quel misto di adrenalina, superamento personale, controllo fisico e psicologico che soltanto la scalata sulla cima del Teide sa offrire agli amanti del trekking e della natura.
Realizza il desiderio di raggiungere comodamente il Teide con la Funivia del Teide
Trekking ascensione al Teide con la Funivia è l’ideale se non hai abbastanza tempo a disposizione o se non hai la forza sufficiente per intraprendere l’impresa dall’inizio del sentiero di Montaña Blanca.
Usa la Funivia del Teide per colmare il dislivello di 1.199 m che separa la stazione base dalla stazione superiore, situata a 3.555 m di altitudine, che è il punto di partenza dell’emozionante sentiero a piedi lungo il sentiero num. 10 del Parco Nazionale, il sentiero Telesforo Bravo, che ti condurrà fino all’imponente cratere del Teide per godere di uno dei paesaggi più spettacolari del mondo.
Vivi la leggenda del Teide nella mostra “Scienza e leggenda” di Teide Legend!
L’Ascensione alla Vetta con la Funivia per gruppi include l’accesso gratuito alla mostra “Scienza e leggenda”, allestita nel Centro visitatori della Funivia del Teide.

Scoprirai tutto ciò che c’è da sapere sull’ultima grande eruzione della cima del Teide, risalente a circa 1000 anni fa, che gli antichi abitanti dell’isola, i guanches, dovettero interpretare come una lotta tra divinità mitologiche, ben lontana dalla spiegazione scientifica attribuita oggi a un’eruzione vulcanica.
I personaggi della leggenda di Guayota, dei e umani, ti mostreranno la loro visione delle fasi eruttive che si manifestarono e che portarono alla formazione del pilone della cima del Teide, localmente noto come “il tappo del Teide”, attraverso una storia magica in cui il bene e il male si affrontano in una battaglia epica. Oltre alla leggenda, vengono mostrati i dati oggettivi relativi alla visione scientifica dell’eruzione. Le due prospettive sono apparentemente opposte, ma in realtà profondamente interconnesse.
Potrai inoltre trascorrere un po' di tempo nel nostro Centro visitatori e acquistare il miglior souvenir della tua leggendaria visita al Parco Nazionale del Teide nel negozio ufficiale di souvenir o fare una pausa gastronomica con vista panoramica sul Parco nazionale nel ristorante-caffetteria più alto della Spagna, che offre prodotti dal carattere marcatamente canario.