Ingresso al Museo di Natura e Archeologia di Santa Cruz de Tenerife

Lingue
DE · EN · ES · FR · IT · RU

Durata appross.
2 ore Appross

Difficoltà
Bassa

Da
5,00 €
Se sei a Santa Cruz de Tenerife, addentrati nell’essenza guanche e vulcanologica dell’isola con l’ingresso al Museo di Natura e Archeologia di Tenerife (MUNA), dove potrai esplorare l’eredità archeologica, naturale e culturale di Tenerife attraverso la storia dei suoi antichi abitanti. Situato nel capoluogo dell’isola, questo fantastico museo offre ai visitatori un’esperienza didattica completa che permette di conoscere la storia, la botanica e la vulcanologia.
imprescindibile...
  • Visita il Museo di Natura e Archeologia di Tenerife (MUNA), situato nel comune di Santa Cruz de Tenerife.
  • Un’incredibile mostra che ospita la più grande collezione di mummie guanche del mondo e ti immerge nell’affascinante storia vulcanica delle isole.
  • Scopri all’interno la diversità endemica delle isole Canarie ed esplora le collezioni paleontologiche, botaniche, marine, entomologiche e di vertebrati.
include...
  • Biglietto per le mostre permanenti del MUNA (Museo di Natura e Archeologia di Tenerife).
  • Servizio di audioguida gratuito disponibile in 6 lingue (spagnolo, inglese, tedesco, francese, italiano e russo), accessibile dai dispositivi mobili del visitatore (smartphone e tablet).
non include...
  • Trasporto fino al museo
  • Biglietto per mostre temporanee
  • Pasti e/o bevande
-

Prenota i biglietti per il Museo MUNA

Ingresso al Museo MUNA

deenesfritru
Nessuna data disponibile
Acquista
Dal5,00 €
include...
  • Biglietto per le mostre permanenti del MUNA (Museo di Natura e Archeologia di Tenerife).
  • Servizio di audioguida gratuito disponibile in 6 lingue (spagnolo, inglese, tedesco, francese, italiano e russo), accessibile dai dispositivi mobili del visitatore (smartphone e tablet).
non include...
  • Trasporto fino al museo
  • Biglietto per mostre temporanee
  • Pasti e/o bevande
-

Dove Siamo

Localizzazione

-

Domande frequenti

Fino a che ora è possibile entrare nel Museo MUNA?

È possibile entrare nel Museo fino a 30 minuti prima dell’orario di chiusura. L’avviso di liberare le sale inizia 10 minuti prima dell’orario di chiusura. 

Il Museo di Natura e Archeologia di Tenerife è accessibile?

Il MUNA dispone di diverse risorse di accessibilità per le persone con mobilità ridotta e con disabilità visiva e uditiva. Maggiori informazioni sono disponibili nella descrizione dell’attività nella sezione Impianti - Accessibilità.

È possibile combinare l’ingresso al MUNA con un’attività sul Teide?

Sì, il biglietto combinato Ingresso al Museo MUNA + Teide Legend Tour comprende l’ingresso al Museo MUNA e un tour con audioguida digitale per dispositivi Android e iOS per scoprire in autonomia i principali luoghi di interesse turistico del Parco nazionale del Teide, la sua storia, la geografia, la geologia e la misteriosa leggenda. Include anche l’ingresso alla mostra “Scienza e leggenda” presso il Centro visitatori della Funivia del Teide. 

+Info
-

Recensioni sui biglietti d’ingresso al Museo di Natura e Archeologia

-

Descrizione dei biglietti d’ingresso al Museo MUNA

Descrizione

Entra appieno nella storia naturale delle isole Canarie con il tuo ingresso al MUNA, il famoso Museo della Natura e Archeologia di Tenerife.

Il MUNA si trova nell’Antico ospedale civile del capoluogo di Tenerife, un edificio che spicca per la sua architettura neoclassica, la cui ristrutturazione è riuscita a combinare con stile le sale che ospitano le esposizioni con il resto delle aree culturali e di svago. 

Situato nel cuore del capoluogo di Santa Cruz de Tenerife, questo museo è un autentico tempio per gli amanti delle “Isole fortunate”.

 Un luogo dove scoprire graficamente la storia e l’idiosincrasia delle loro origini, il carattere vulcanologico che hanno mantenuto nel tempo e la spettacolare fauna e flora che ancora oggi caratterizzano l’isola su cui sorge l’imponente vulcano Teide: Tenerife.

La mostra permanente di Archeologia e scienze naturali presenta diversi pannelli e collezioni pensate per il divertimento di grandi e piccini.

Il Museo di Natura e Archeologia di Tenerife permette di conoscere la ricchezza naturale delle isole Canarie. Scoprirai inoltre la più grande collezione esistente sulla cultura guanche, il misterioso popolo aborigeno che viveva a Tenerife prima della sua europeizzazione. Potrai vedere da vicino materiali archeologici e resti mummificati per avere una visione unica della remota civiltà dell’isola.

Una passeggiata nella storia partendo dagli albori

Con il biglietto d’ingresso al Museo di Natura e Archeologia di Tenerife potrai visitare le esposizioni permanenti e immergerti in un viaggio nel passato, conoscendo diversi aspetti del particolare arcipelago delle Canarie, come le sue impressionanti origini circa 20 milioni di anni fa.

Qual è stata la prima isola? Da dove venivano i primi aborigeni? Qui potrai trovare una risposta a tutte le tue domande e molto altro ancora!

Potrai anche conoscere le usanze funerarie della cultura aborigena di Tenerife attraverso la grande collezione di mummie guanche, esposte grazie alle più recenti tecnologie di conservazione.

E per affascinare i più piccoli, questo museo di Tenerife offre l’opportunità di camminare tra riproduzioni a grandezza naturale di diverse specie animali che popolano le isole Canarie.

Le mummie aborigene, la fauna e la flora: uniche al mondo

2.500 anni fa i primi abitanti giunsero alle Isole Canarie. Come erano? Cosa facevano durante il giorno? Quale fauna marina li stava aspettando nell’Atlantico? E sulla terra? Che forma avevano gli animali? Quali specie esistevano? 

I calamari giganti, ad esempio, sono un esemplare comune della zona. Sai come sono? Scopri di più con le riproduzioni esatte della fauna delle isole. E la stessa cosa con la flora: sapevi che esistono diversi ecosistemi endemici? Divertiti mentre impari!

L’origine dell’attività vulcanica

Ti sei mai chiesto come nasce un vulcano?

Impara tutto ciò che c’è da sapere sulla vulcanologia durante la visita al Museo di Natura e Archeologia di Tenerife, il MUNA, e addentrati nella creazione del vulcano Teide, icona naturale di Tenerife.

Lo sapevi che il vulcano Teide è un agente naturale molto raro al mondo? È, infatti, il terzo vulcano più grande del mondo calcolato dalla sua base nel fondale marino.

Nella mostra potrai conoscere la formazione del Teide e le sue caratteristiche principali, che lo rendono unico e diverso da tutti gli altri vulcani.  

Preparati a un affascinante viaggio attraverso la storia, la geologia, la natura e l’archeologia delle isole Canarie al MUNA! Prenota subito il tuo biglietto.