- Trekking sul Teide attraverso uno dei sentieri più affascinanti
- Viste a 360⁰ su tutto il Parco Nazionale
- Un sentiero da leggenda
- Trekking di 5-6 ore circa
- Percorso sulla Montagna di Guajara
- Vetta a 2715 metri
- Guida ufficiale del Parco Nazionale in spagnolo, inglese e tedesco
- Trasporto
- Cibo
Informazione
Orario
Per il percorso di trekking sul Teide, l’orario di partenza è alle 09:00 al punto di ritrovo.
Restrizioni
- Non sono ammessi minori di 6 anni, donne in stato di gravidanza o persone con problemi cardiovascolari a questa attività di trekking sul Teide per il rischio di danni alla salute a causa dell’altitudine.
- Percorso non raccomandato a persone a mobilità ridotta o con lesioni.
- Se hai problemi di salute, consulta il tuo medico prima di iniziare l’escursione.
- Non sono ammessi animali.
Informazioni importanti
- Attività soggetta all’iscrizione di almeno 5 persone. Qualora non si raggiunga il numero minimo di persone indicato, è previsto il rimborso dell’attività.
- È necessario esibire la copia della prenotazione stampata o sul cellulare.
Prepara la tua visita
Occorre essere preparati ad affrontare condizioni estreme sia di caldo che di freddo, a seconda del periodo dell’anno.
Ti raccomandiamo di:
- Indossare vestiti pesanti e scarpe comode.
- Proteggerti dall’insolazione.
- A causa dell’elevata luminosità, portare occhiali da sole.
- Durante la camminata, portare una scorta di acqua.
Il sentiero di Guajara si trova in un Parco Nazionale protetto, per questo è necessario seguire una serie di norme elementari di comportamento civile e di rispetto per l’ambiente, come: non gettare rifiuti né prendere sassi, piante o animali. Ricorda anche che è vietato accendere fuochi, emettere rumori stridenti e accamparsi.
Modifiche e cancellazioni
Impianti
Tariffe speciali
Prenota
Trekking a Guajara
Dove Siamo
Localizzazione
Opinioni
Descrizione
Descrizione
La leggenda narra che un’antica principessa guanche si buttò giù da questa montagna dopo aver saputo della morte dell’amato nella battaglia di Aguere. La principessa, chiamata Guajara, dà il nome alla montagna su cui si snoda questo percorso di trekking nel Parco Nazionale del Teide, dichiarato Patrimonio Mondiale dall’UNESCO.
Indossa le scarpe adeguate, preparati per l’avventura e percorri un sentiero di 12 km che farai in 5-6 ore (in base al tuo ritmo), a cui non manca assolutamente niente. La guida che sarà sempre al tuo fianco, ti parlerà di paesaggio. Di vegetazione. Di vulcanologia. Di storia. Di tutto ciò che rende questo piacevolissimo sentiero lungo la Montagna di Guajara uno dei più straordinari del Parco Nazionale.
Quando avrai raggiunto l’Alto de Guajara, potrai ammirare una vista a 360⁰ che ti consentirà di godere del Teide in tutto il suo splendore: la vetta, l’antico vulcano Pico Viejo, Roques de García, la zona meridionale dell’isola, l’osservatorio solare e, se il tempo lo permette, una panoramica sensazionale con le isole di La Palma, La Gomera, El Hierro e Gran Canaria sullo sfondo.
Se ami camminare in mezzo alla natura, tra la vegetazione più particolare di un’isola dall’aspetto selvaggio, alla scoperta di curiosità come quelle che vincolano questa montagna alla storia dell’astronomia, questo percorso di trekking a Guajara è fatto apposta per te.