- Escursione provata sul Teide di sera
- Vedere le stelle sul Teide con strumenti professionali
- Contempla il tramonto da un belvedere del Parco nazionale
- Scopri i segreti del cielo con guide astronomiche abilitate
- Visita il Teide di sera, uno dei tre cieli migliori del mondo per vedere le stelle
- Prenotazione minima di 4 persone o il corrispettivo economico.
- Trasporto andata e ritorno da un punto di ritrovo vicino all’hotel
- Osservazione professionale dell’Universo in privato con telescopio di lungo raggio
- Guida Starlight abilitata in spagnolo, inglese, francese, italiano e russo
- Tramonto da un belvedere prima dell’osservazione
- Guida Starlight in una lingua diversa da quelle indicate
- Cena Teide in stile picnic (opzionale)
- Biglietti della Funivia del Teide
Informazione
Orario
L’orario dipende dal punto di ritrovo indicato al momento della prenotazione e cambia in base al periodo dell’anno secondo l’ora del tramonto. Dopo aver effettuato la prenotazione, ti comunicheremo il luogo e l’orario di ritrovo.
Restrizioni
Non sono ammessi bambini minori di 8 anni. È necessario esibire il documento che attesta l’età.
Informazioni importanti
- Tutte le guide sono abilitate come guide astronomiche dalla Fondazione Starlight.
È IMPRESCINDIBILE ESIBIRE LA COPIA DELLA PRENOTAZIONE STAMPATA O SUL CELLULARE.
Prenotazione minima di 4 persone o il corrispettivo economico.Prepara la tua visita
Per farti vivere al massimo l’escursione sul Teide di sera VIP con planetario, ti raccomandiamo di:
- Indossare vestiti pesanti e comodi e scarpe adeguate.
- Se hai problemi di salute, consulta il tuo medico prima di iniziare l’escursione.
Modifiche e cancellazioni
Menu
Prenota
Sul Teide di sera VIP
Cena Teide
Dove Siamo
Localizzazione
Domande frequenti
Quanto dura l’Escursione sul Teide di sera?
Da quale belvedere vedremo il tramonto nel Parco nazionale del Teide?
Dove si svolge l’osservazione astronomica inclusa nell’Escursione sul Teide di sera?
Quali telescopi si utilizzano per l’osservazione astronomica dell’Escursione sul Teide di sera?
L’Escursione sul Teide di sera include il trasporto di andata e ritorno?
Posso cambiare la prenotazione dell’Escursione sul Teide di sera per un’altra data?
Posso salire sul Teide con la funivia lo stesso giorno con questa escursione?
Devo stampare la conferma della prenotazione dell’escursione sul Teide di sera?
Si può combinare l’attività Escursione sul Teide di sera con un pernottamento nel rifugio di Altavista o nel Parador?
Sono ammessi animali all’Escursione sul Teide di sera?
Cosa posso fare sul Teide qualsiasi giorno della settimana?
Opinioni
Descrizione
Descrizione
Un’escursione al Teide di sera VIP che ti affascinerà.
Si parla molto della spettacolarità del Parco nazionale del Teide, ma poche volte si parla della sua trasformazione all’imbrunire. Ed è proprio questo che vogliamo farti conoscere con questa escursione sul Teide di sera: quella che colma l’orizzonte di bellezza quando il sole volge ormai al tramonto e tinge il cielo di scuro per mostrare le 83 delle 88 costellazioni conosciute dall’uomo.
Durante l’ascensione potrai osservare come si susseguono i diversi strati di vegetazione. La trasformazione del paesaggio durante l’ascesa è davvero incredibile, sembrerà di visitare diversi continenti in un percorso di una o due ore. In base all’itinerario, attraverserai paesaggi rurali, boschi di monteverde e foreste di pini. A Las Cañadas ti daranno il benvenuto le ginestre, i citisi, i "rosalillo de cumbre" (Pterocephalus lasiospermus) e le "hierbas pajoneras" (Descurainia bourgaeana), alcune delle specie vegetali più abbondanti della macchia di alta montagna di Tenerife.
Con un po' di fortuna, al tramonto, potrai vedere piccoli pipistrelli innocui che svolazzano intorno. Questi mammiferi alati hanno trascorso la giornata al riparo nella rete di tunnel di lava nascosta nel sottosuolo del Parco nazionale. I tubi lavici sono condotti nei quali scorreva la lava e costituiscono il regno dei troglobi, piccoli invertebrati, di cui la maggior parte ciechi, che vivono in ambienti completamente bui, ma che hanno sviluppato al massimo altri organi sensoriali per potenziare la loro capacità olfattiva, tattile o uditiva. La maggior parte di questi animali è endemica delle Canarie e alcuni vivono in un tubo lavico concreto e non si trovano in nessun altro posto del mondo.
Un’escursione al Teide di sera VIP con tramonto e osservazione delle stelle con telescopi a lungo raggio.
Prima dell’osservazione astronomica avrai percorso una buona parte del Parco nazionale per contemplare un tramonto indimenticabile da un imponente belvedere. Con le ultime luci del giorno, il paesaggio vulcanico assume sfumature di colore straordinarie. Davanti a te, la spettacolare caldera di Las Cañadas, una delle caldere vulcaniche più grandi del mondo, a forma ellittica, con una superficie di 45 km. Al centro si erge il Teide, un enorme stratovulcano di 3.718 m. Sarai circondato da lava di ogni tipo, proveniente da diversi episodi eruttivi nel corso di migliaia di anni, che hanno ricoperto enormi superfici della caldera.
Durante il percorso potrai vedere coni vulcanici a forma circolare ricoperti di pietra pomice, altri ricoperti di cenere e lapilli, neri o rossicci per l’ossidazione del materiale, lingue di lava che sporgono dalle pendici dei vulcani o grandi blocchi di pietra disposti in modo caotico su cui brilla l’ossidiana. Percorrere Las Cañadas prima di scoprire pianeti e galassie significa fare un viaggio in un tempo geologico di 180.000 anni, in uno dei paesaggi vulcanici più impressionanti di questo pianeta. E se quel giorno c’è la luna piena, potrai scoprire una geografia lunare da sogno.
Pensi che esista un modo migliore di questa escursione per visitare il Teide di sera?